Info tour
-
20
-
visite guidate con guide parlanti inglese / accompagnatore/interprete dall'italia min.10 iscritti
-
primavera e autunno
-
italiano
-
PARTENZA 2025: 7 LUGLIO DALL'ITALIA
-
Alberghi proposti: Lazhou:Lanzhou Yuyang International Hotel, ZHANGYE 4Oasis Holiday Inn,JIUKE SHU Jiuke Tree Desert Park Camp, BADAN JARAN DESERT Desert Mongolian Yurt Camp, EJINA Nuojin Hotel , JIAYUGUAN:Jiugang Hotel,XINING Enraton International Hotel, TONGREN Shengyu Tianlun Hotel
-
2 - 20
Descrizione del tour
Unisciti all’avventura lungo la Via della Seta e al vibrante Festival degli Sciamani di Tongren! Scopri un mondo di tradizioni millenarie e paesaggi mozzafiato, dove ogni passo racconta storie antiche e ogni incontro arricchisce l’anima. Lasciati incantare dai monasteri tibetani che punteggiano il percorso, ognuno con la sua aura di spiritualità e mistero.
Partecipa ai festeggiamenti colorati e vivaci del Festival degli Sciamani, un evento che unisce il sacro e il profano in un’esperienza unica. Qui, osserva le danze ipnotiche e le cerimonie che celebrano l’interconnessione tra uomo e natura, tra visibile e invisibile. La musica, i costumi tradizionali e i rituali antichi ti trasporteranno in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, offrendoti una visione profonda della ricca cultura tibetana.
Non perdere l’opportunità di esplorare la bellezza naturale di questa regione affascinante, con i suoi paesaggi montani, i villaggi pittoreschi e la calda ospitalità della gente del posto. Ogni giorno sarà un nuovo capitolo di un’avventura indimenticabile, un viaggio che risveglierà i sensi e nutrirà lo spirito. Preparati a vivere un’avventura che lascerà un segno indelebile nel tuo cuore e nella tua mente.I
Itinerario
Volo dalla città preferita.
All'arrivo all'aeroporto di Lanzhou, sarete accolti calorosamente e trasferiti in hotel per rinfrescarvi e prepararvi alla scoperta di questa affascinante città. Successivamente, vi aspetta una visita indimenticabile al Museo Provinciale del Gansu. Qui, potrete ammirare il celebre Cavallo Volante di Wuwei, un'antica scultura in bronzo che incarna la grazia e l'eleganza dell'arte cinese. Questo capolavoro vi lascerà senza fiato, rendendo viva la storia millenaria della regione.
Inizia il tuo viaggio verso l'incanto, salendo a bordo del treno ad alta velocità da Lanzhou a Zhangye. Una volta arrivato a Zhangye, ti accoglieremo e ti guideremo attraverso le meraviglie della città, un tesoro nascosto che aspetta solo di essere scoperto. Immergiti nella spiritualità visitando il Tempio di Zhangye Dafo, la casa del più grande "Buddha dormiente" della Cina, un luogo di pace e contemplazione. Infine, lasciati stupire dal Zhangye Danxia Geopark, un capolavoro della natura con le sue formazioni rocciose colorate che si susseguono in strati unici, un vero spettacolo per gli occhi.
Inizia il tuo viaggio con una visita al Monastero di Mati Si, un'oasi di pace nascosta ai piedi dei maestosi Monti Qilian, noto anche come il Monastero degli Zoccoli di Cavallo.Da lì, sali a bordo del tuo mezzo e dirigi verso l'ignoto, attraversando il fitto tessuto della provincia di Gansu fino a raggiungere Alashan Youqi, un gioiello scintillante nel cuore della regione di Alxa della Mongolia Interna. Ma il viaggio non finisce qui. Avanza ancora, immergiti nella sterminata bellezza del deserto di Badain Jaran, fino a raggiungere Jiuke Shu, un'oasi verde e rigogliosa nascosta vicino al confine meridionale del deserto. Qui, trascorri la notte in un campo di yurte turistiche, vivendo la profonda tranquillità del deserto sotto un cielo trapuntato di stelle.
Attraversate il magnifico deserto di Badan Jaran a bordo di un JEEP, guidato da abili piloti mongoli o cinesi. Questo luogo incantevole, situato sull'altopiano di Gobi-Alashan, vi invita a scoprire i suoi segreti. Conosciuto anche come il "reame misterioso della Cina", vi stupirà con le sue dune di sabbia infinitamente estese e il suo affascinante complesso di laghi d'acqua dolce e salina.
✖ Ora potete godere della comodità degli accampamenti di yurte e dei ristoranti lungo il percorso attraverso il deserto. Non avrai più bisogno di preoccuparti di cucinare o di montare tende.
✖ Ogni JEEP è guidata da un pilota del deserto professionista e pienamente qualificato,. Questa è la vostra opportunità per un'avventura indimenticabile, vi aspettiamo nel deserto di Badan Jaran!
Vieni a scoprire l'incantevole area delle "Torri di sabbia e laghi", un palcoscenico naturale in cui le dune di sabbia danzano in un abbraccio armonioso con i bacini lacustri. Ascolta il silenzio della natura e osserva la vita che sboccia al tramonto, quando gli abitanti del deserto diventano più attivi.
Visita Khara Khoto, la "Città Nera", un tempo cuore pulsante dell'antico impero Tangut. Si trova vicino a Ejina, una città affascinante situata alla punta più nord-occidentale della Mongolia Interna
Immergiti nella storia con le Tombe Wei-Jin, capolavori sotterranei di mattoni dove il tempo sembra essersi fermato. Le pareti di queste tombe sono adornate da affreschi vividi che raccontano storie della vita quotidiana di un tempo lontano. Non perderti l'affascinante Forte Jiayuguan che segna l'estremità più occidentale della Grande Muraglia della dinastia Ming.
Infine, sali a bordo del treno per Xining, nella provincia di Qinghai. Xining è la capitale della provincia di Qinghai e, con più di due milioni di abitanti, è la città più grande dell’altopiano tibetano. Storicamente Xining è stata un importante centro commerciale e militare nella Via della Seta del Nord. Attualmente questa città rimane un importante centro di comunicazione ed è il punto di partenza della mitica ferrovia Qinghai-Tibet, che ha permesso di mettere in collegamento la regione autonoma del Tibet con il resto della Cina. Xining è anche un importante centro religioso sia per i musulmani che per i buddisti, che possono professare la propria religione rispettivamente nella Moschea di Dongguan e nel Tempio Ta’er. Una volta arrivato, esplora la città e visita il Museo della Cultura e della Medicina Tibetana. Qui, sarai affascinato dalla thangka più lunga del mondo, un vero tesoro da ammirare.
Benvenuti nel monastero di Kumbum, o Tempio di Ta'er se preferite, un affascinante labirinto di 9.300 stanze e 52 sale che riflettono la saggezza della scuola Gelugpa (Cappello Giallo) del buddismo tibetano.
Dirigetevi poi a Tongren, o Repkong in lingua tibetana, dove il monastero di Wutun vi attende.Si tratta di una piccola cittadina tibetana, famosa per i suoi templi, ed è un buon posto per fare trekking.
Immerso nel villaggio di Wutun, questo luogo è il cuore pulsante del Festival degli Sciamani. Qui, monaci e sciamani onorano il Dio della Montagna con riti sacri che confondono i sensi: canti, danze e rituali si fondono in un'esperienza spirituale indimenticabile.
Non perdete il Monastero di Rongwu, o Longwu Si, altro fulcro del Festival degli Sciamani. Gli sciamani dei villaggi vicini, con i loro costumi sontuosi, vi faranno vivere momenti di pura magia con le loro danze rituali e cerimonie di invocazione degli spiriti.
Continuate il vostro viaggio a Sakkyi e nel villaggio di Lower Wutun, dove potrete assistere ai rituali più elaborati del Festival degli Sciamani. Il villaggio di Sakkyi, in particolare, è famoso per le sue celebrazioni ricche di colori e di energia, con sciamani che indossano costumi intricati.
Immergetevi nella potenza dei riti spirituali, tra danze rituali, esibizioni di tamburi, canti popolari e cerimonie di invocazione degli spiriti. Il culmine di queste celebrazioni sono le danze sciamaniche in trance, in cui gli sciamani, visti come medium divini, eseguono potenti riti spirituali.
Il villaggio di Langjia vi aspetta con la sua Danza del Drago, un vero e proprio spettacolo di fuoco e passione. Per concludere in bellezza, vi invitiamo a degustare una cena d'addio della cucina tibetana prima del vostro trasferimento all'aeroporto di Xining.
Fine del tour, ma solo l'inizio di un ricordo che vi accompagnerà per sempre.
Incluso/Escluso
La quota include:
- 12 pernottamenti nelle strutture selezionate in camera doppia
- 12 colazioni
- 4 Pranzi cinesi in ristorante locale, come da programma, oppure pranzo semplice al sacco, se necessario
- 12 Cene occidentali o cene cinesi negli alberghi, come da programma
- treni interni in Cina in classe economica
- Mezzi di trasporto privati
- Guide locali parlanti inglese
- Accompagnatore dall'Italia min. 10 partecipanti
- Biglietti d'ingresso per le principali attrazioni turistiche
- 2 bottiglie di acqua minerale a persona al giorno
- Polizza medico bagaglio annullamento
La quota non include:
- Tutti i voli su richiesta
- Pasti non previsti nel programma (dove indicati come liberi)
- supplemento singola +450€
- Tutte le bevande
- Mance, suggerimenti, da condividere con guida e autista, ad es. Sezione Gansu e Mongolia Interna (D1~D8), 1600 RMB e sezione Qinghai (D8~D13), 600 RMB
- Spese per l’ottenimento del visto di ingresso (richiesto solo per soggiorni superiori a 30 giorni)
- Qualsiasi altra spesa non espressamente indicata nella sezione "le quote comprendono"
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
Lanzhou, situata a 1.600 metri di altitudine in una valle con clima semi-arido, è ideale da visitare tra maggio e ottobre per temperature piacevoli. Tuttavia, le notti possono essere fresche, specialmente a maggio e giugno, mentre le piogge estive nel sud e nel nord della Cina possono causare ritardi nei treni. Il deserto del Badain Jaran, il terzo più grande della Cina, presenta un clima estremo con pochi millimetri di pioggia, ma ospita circa 140 laghi permanenti. Xining, a un’altitudine di 2.275 metri, ha un clima continentale e confortevole, con temperature annuali medie di 3.2°C. La città è pittoresca e tranquilla, con il periodo migliore per visitarla da maggio a settembre, sebbene sia più affollata e costosa.
Quando si viaggia in Cina, è cruciale conoscere le restrizioni su Internet a causa del “Great Firewall”, che limita l’accesso a molti servizi stranieri.
Siti bloccati:
- Google e i suoi servizi (Gmail, Maps, YouTube)
- Facebook, Instagram, WhatsApp
- Wikipedia (in alcune lingue)
Accesso a Internet:
- VPN: Utilizzare una VPN è comune per bypassare le restrizioni. È fondamentale configurarla prima di arrivare in Cina, poiché molti siti VPN sono bloccati nel paese. VPN affidabili includono ExpressVPN, NordVPN e VyprVPN.
Alternative locali:
Baidu: Motore di ricerca più usato in Cina, simile a Google.
WeChat: App di messaggistica popolare che integra diverse funzionalità sociali.
In Cina, sebbene la mancia non sia una pratica comune, nel turismo è importante riconoscere il lavoro dei professionisti locali. Si consiglia un contributo giornaliero di 5 euro a persona, che sarà distribuito equamente tra guide, autisti e personale dei ristoranti. Questo gesto migliora la qualità del servizio e valorizza l’impegno degli operatori durante il viaggio. Grazie per la vostra comprensione.
In Cina, durante il processo di check-in, è prassi comune che gli hotel richiedano ai clienti una cauzione tramite carta di credito per coprire eventuali spese extra. Di solito, viene bloccato un importo di circa 100 USD al giorno per camera. Il rilascio dei fondi avviene generalmente dopo il check-out. In alternativa, i clienti possono scegliere di versare la cauzione in contante, che sarà restituita al momento del check-out.
In Cina, le camere triple non sono comuni. È possibile aggiungere un terzo letto, solitamente una brandina più adatta a un bambino che a un adulto, in una camera doppia, ma questo comporta una riduzione dello spazio disponibile. Va notato che l’inserimento di un terzo letto non comporta alcuna diminuzione del prezzo. Pertanto, un adulto che soggiorna in una camera tripla, anche se con un letto aggiunto, dovrà pagare il 100% del pacchetto per adulti senza alcuno sconto.
Metodi di pagamento in Cina
In Cina, i metodi di pagamento sono diversi rispetto a Europa e Stati Uniti. I principali includono:
- Pagamenti Digitali:
- WeChat Pay: Popolare app per pagamenti in negozi, taxi, ristoranti.
- Alipay: Gestito da Alibaba, consente pagamenti veloci tramite smartphone.
- Carte di Credito e Debito:
- Carte di Credito Internazionali: Accettate in hotel e ristoranti di fascia alta, limitate in aree meno turistiche.
- Carte di Debito Cinesi: Ampiamente accettate, utile aprire un conto per soggiorni prolungati.
- Contanti: Ancora accettati ovunque; è consigliabile portarne per emergenze.
- Altri Metodi:
- QR Code: Usati per pagamenti rapidi e senza contatto.
- Bancomat: Disponibili nelle città per prelievi con carte internazionali.
Consigli:
- Registra WeChat Pay o Alipay per soggiorni prolungati.
- Converti valuta locale (RMB) prima di arrivare.
- Proteggi le transazioni digitali e smartphone con misure di sicurezza.
La Yurta è una tenda rotonda costruita con legno e tessuti, a mò di fisarmonica. L’emergere delle yurte mongole è strettamente legato allo stile di vita nomade di questa popolazione. I Mongoli hanno sempre dovuto spostarsi per cercare nuove fonti di acqua o nuovi pascoli, e la yurta era in grado di soddisfare le loro esigenze. Oggi molti mongoli vivono ancora nelle yurte, ma queste sono state rese più confortevoli da elementi tecnologici o strutture moderne. Altri hanno abbandonato lo stile di vita nomade e di conseguenza hanno trasformato le loro yurte in delle case più stabili, ad esempio utilizzando i mattoni per la struttura. Ad ogni modo, questo particolare tipo di abitazione continua ad attrarre turisti da tutte le parti del mondo,
Il viaggio richiede un buono spirito di adattamento
Il viaggio richiede un buono spirito di adattamento.
Qinghai è situata sull’altipiano tibetano e, nella maggior parte della provincia, l’altitudine è superiore ai 3000 metri. E’ importante che tu dia al tuo corpo il tempo di acclimatarsi all’altitudine. Qualora si manifestassero alcuni sintomi come mal di testa persistente, mancanza di appetito, affaticamento o insonnia, ti consigliamo di evitare di salire ulteriormente, di bere molta acqua e di evitare le bevande alcoliche.
Attenzione ai cani tibetani: Nelle zone rurali di Qinghai, potresti incontrare cani tibetani, selezionati come cani da guardia e inclini ad attaccare estranei. Se ti si avvicinano, mantieni la calma e allontanali con un oggetto a portata di mano, evitando di correre.
Nei nostri itinerari prevediamo trasferimenti con mezzi privati, pulmini o autovetture a seconda del numero di partecipanti; le strade sono in genere asfaltate ma tortuose e la velocità è limitata, pertanto i tempi percorrenza sono lunghi. In questo itinerario utilizzeremo anche i treni cinesi. Anche se i collegamenti della provincia sono migliorati notevolmente negli ultimi anni, l’aumento del turismo è stato più veloce, pertanto è frequente che d’estate si verifichino degli intasamenti che fanno aumentare notevolmente i tempi di percorrenza. In altri periodi di minore afflusso turistico sono le condizioni meteorologiche che possono causare ritardi.