Info tour
-
9
-
tour privato
-
Da aprile a ottobre
-
hotel selezonati o similari Casablanca Kenzi Basma / Oum Palace Odyssée City Center 2 marrakech Riad Aljazira 1 OUARZAZATE Dar Chamaa 1 MERZOUGA Xaluca - Belle Étoile 1 FEZ Dar Bensouda 2 TANGIER Kenzi Solazur 1 RABAT Riad Dar Dar
-
Casablanca
-
guida MULTILINGUA (incluso italiano)
-
2 - 9
Descrizione del tour
Scopri il fascino del Marocco in un viaggio indimenticabile! Dalle vivaci città imperiali di Marrakech e Fez alle spettacolari dune di Merzouga, attraversando kasbah storiche, gole mozzafiato e paesaggi da sogno. Un itinerario che unisce cultura, natura e tradizioni, con esperienze autentiche come il tramonto nel deserto e la visita alle medine patrimonio UNESCO. Un’avventura tra colori, sapori e storia che ti lascerà senza fiato! 🌍✨
Itinerario
Arrivo all'aeroporto Mohamed V di Casablanca e trasferimento al centro città. Durante il tragitto, presentazione dell'itinerario del viaggio. All'arrivo in hotel, check-in e tempo per rilassarsi. Cena in un ristorante tipico e pernottamento.
Dopo la prima colazione, visita della capitale economica del Marocco:
- Il vivace mercato centrale
- Il pittoresco quartiere di Habous
- Il Palazzo Reale (visita esterna)
- La piazza Mohamed V
- La zona residenziale di Anfa
- La suggestiva Corniche di Ain Diab
- La maestosa Moschea Hassan II (visita esterna)
Pranzo libero in un ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento a Marrakech, la "Città Rossa". All'arrivo, check-in in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la colazione, esplorazione della storica Marrakech, conosciuta come la "Perla del Sud", con visite a:
- La Moschea Koutoubia
- I rigogliosi giardini della Menara
- Le Tombe Saadiane
- Il sontuoso Palazzo Bahia
Pranzo in un ristorante tipico e partenza verso Ouarzazate, attraversando le imponenti montagne dell'Alto Atlante e il suggestivo passo di Tizi-n-Tichka (2260 m), con soste panoramiche per foto spettacolari. Visita della Kasbah di Telouet e proseguimento verso la famosa Kasbah di Ait Ben Haddou, sito UNESCO. Arrivo a Ouarzazate nel tardo pomeriggio, check-in in hotel, cena e pernottamento.
Dopo colazione, breve visita di Ouarzazate e della Kasbah di Taourirt. Partenza per le spettacolari Gole del Dades e di Todgha, con sosta nell'Oasi di Skoura e nella pittoresca Valle delle Rose, famosa per la produzione di cosmetici naturali.
Pranzo libero lungo il percorso e proseguimento verso le imponenti dune di Merzouga, attraversando la Valle dello Ziz e l'Oasi di Tafilalet. A Merzouga, trasferimento su veicoli 4x4 per raggiungere le dune di Erg Chebbi e ammirare un tramonto mozzafiato. Cena e pernottamento in un campo tendato berbero tra le magiche dune.
Sveglia presto per assistere all'alba nel deserto. Dopo la colazione, rientro a Erfoud in 4x4 e partenza per Fez, con sosta per il pranzo libero a Midelt, nota per i suoi fossili e rocce.
Nel pomeriggio, visita della foresta di cedri di Azrou, abitata da scimmie selvatiche, e sosta a Ifrane, affascinante cittadina soprannominata "la Svizzera del Marocco". Arrivo a Fez, check-in in hotel, cena e pernottamento.
Dopo colazione, visita di Fez, capitale spirituale del Marocco:
- La medina medievale
- Le antiche scuole coraniche (Medersa Bouanania)
- La Moschea Karaouiyne
- La Fontana Nejjarine
Pranzo libero nella medina. Nel pomeriggio, escursione a Meknes per visitare:
- Bab Mansour
- Le scuderie reali
- La medina
Proseguimento per la città santa di Moulay Idriss e visita alle rovine romane di Volubilis. Rientro a Fez in serata, cena e pernottamento.
Dopo colazione, partenza per Chefchaouen, incantevole città dalle tonalità blu con un'affascinante medina e la Kasbah del XVIII secolo. Pranzo libero in un ristorante tipico. Nel pomeriggio, proseguimento per Tetouan, con la sua medina dichiarata Patrimonio UNESCO.
Arrivo a Tangeri, cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, visita di Tangeri, includendo:
- Il boulevard Pasteur
- La Plaza de France
- I quartieri diplomatici
- Il Cap Spartel con vista sullo Stretto di Gibilterra
- Le Grotte di Ercole, con la celebre "Porta d'Africa"
Partenza per Asilah, città bianca sulle coste atlantiche, con mura storiche e bastioni. Pranzo libero in un ristorante locale specializzato in pesce. Proseguimento per Rabat, check-in in hotel, cena e pernottamento.
Dopo colazione, visita della capitale del Marocco, Rabat:
- Il Palazzo Reale (Mechouar)
- La necropoli di Chellah
- La Kasbah di Oudaya
- Il Mausoleo di Mohamed V
- La Torre di Hassan
Pranzo libero e trasferimento a Casablanca. Cena e pernottamento.
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Fine dei servizi.
Incluso/Escluso
La quota include:
- 9 pernottamenti in camera doppia nelle strutture selezionate o similari, Riad o alberghi in Mezza Pensione
- Minivan Deluxe, Minibus o Autobus con autista a disposizione dall'arrivo alla partenza
- Biglietti d'ingresso ai monumenti secondo il programma dettagliato
- 4X4 Per il trasferimento da Erfoud alle dune di Merzouga dentro e fuori
- Giro in cammello per l'alba in la magica Merzouga
- Visite guidate come menzionato nel programma
- Una guida parlante italiano fissa se il gruppo supera 5 partecipanti , altrimenti guide locali per gruppi 2-5 persone
- assistenza in loco completa dall'arrivo alla partenza
- Polizza medico-bagaglio-annullamento
La quota non include:
- Voli internazionali su richiesta
- supplemento singola 300€
- supplemento gruppo 2-3 pax :+750€ a persona
- riduzione per gurppo 6+ pax -200€ a persona
- escursioni facoltative
- Supplemento Pensione completa +150€
- pasti e bevande non previsti
- spese di carattere personale
- Mance
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
La classificazione delle categorie alberghiere è stabilita dal Ministero del Turismo marocchino, e non siamo responsabili qualora un cliente consideri tale classificazione non veritiera. In tali circostanze, non sono previsti cambiamenti di sistemazione né viene riconosciuto alcun rimborso.
Inoltre, le classificazioni alberghiere potrebbero non corrispondere sempre agli standard internazionali.
La cena del giorno di arrivo, così come la colazione del giorno di partenza, dipendono rigorosamente dagli orari dei voli. Pertanto, non sarà prevista alcuna compensazione nel caso in cui tali servizi non possano essere usufruiti a causa degli orari di volo.
Il periodo ideale per visitare il Marocco è in primavera e autunno, quando il clima è mite. In primavera, il paese si colora di fiori e vegetazione, mentre in autunno le temperature sono simili, ma con meno turisti. L’estate è molto calda, e l’inverno è mite sulla costa ma freddo e piovoso nelle montagne e nel nord.
Il clima del Marocco è variegato a causa della sua geografia.
- Le regioni costiere, come Casablanca e Rabat, hanno un clima mediterraneo: estati calde (25-30°) e inverni miti (10-15°).
- Nelle zone interne, come Marrakech e Fes, il clima è continentale: estati molto calde (superiori a 40°) e inverni freddi.
- Le regioni montuose dell’Atlante e del Rif presentano un clima alpino, con estati fresche e inverni rigidi.
- Nel sud, nel deserto del Sahara, il clima è desertico, con estati torride e inverni freddi di notte. Le precipitazioni sono scarse, rendendo il clima secco.
Durante l’inverno, le città costiere come Casablanca, Rabat ed Essaouira hanno temperature miti tra 10° e 20° con rare precipitazioni. Nelle città interne come Marrakech e Fes, le giornate sono fresche (15°-20°), mentre le notti possono scendere sotto i 5°. Le montagne dell’Atlante sono generalmente innevate. Nel deserto del Sahara, le notti sono fredde, ma le giornate sono piacevoli, ideali per escursioni e per godere del paesaggio.
La moneta marocchina è il dirham marocchino (DH).
Gli euro possono essere cambiati nei vari uffici di cambio situati presso gli aeroporti, nelle piazze turistiche delle principali città del Marocco, o presso i grandi hotel. In alternativa è possibile prelevare direttamente agli sportelli bancomat. Le carte di credito internazionali Visa o MasterCard sono accettate dalla maggior parte degli hotel, da alcuni ristoranti, negozi e stazioni di servizio. La commissione applicata alle transizioni con carta di credito dipende dall’istituto emittente, ma è generalmente dell’1%.
Le richieste con camere doppia saranno confermate su base a “twin bedroom” (doppia con letti separati). Le camere con letto matrimoniale sono soggette a disponibilità al momento del check- in. Le camere triple sono soggette a disponibilità
Bambino da 0 a 2 anni non compiuti gratuito, quota bambino da 2 a 12 anni non compiuti in camera con i genitori
Il periodo di festività più sacro e significativo è il Ramadan, il nono mese dell’anno lunare musulmano. Questo è un tempo di silenzio e riflessione, quando le strade si svuotano e le luci si spengono dall’alba al tramonto. Ma al calar delle tenebre, la vita rinasce in un’esplosione di gioia, preghiera e condivisione, un rituale che affascina e coinvolge tutti, inclusi i turisti che sono invitati a partecipare nel rispetto delle tradizioni locali.
L’Eid al-Adha, conosciuta anche come la festa del sacrificio, si svolge durante il decimo giorno del mese del Pellegrinaggio, un giorno di celebrazione e devozione.
Un altro importante appuntamento nel calendario lunare islamico è l’Eid-Milad-an-Nabi, il giorno in cui si celebra la nascita del profeta Maometto, un momento di grande importanza e riconoscimento spirituale.
Le mance, sono a discrezione dei clienti. Non sono obbligatorie ma caldamente suggerite. Per un’indicazione di massima:
-Facchini presso gli alberghi: 1 € a persona (check-in e check-out)
-Guida: 8€ a persona al giorno
-Autista: 5€ a persona al giorno.
-Ristoranti: a discrezione del cliente, di solito è circa il 10% del conto.
Per telefonare dal proprio cellulare è necessario stipulare preventivamente un contratto con il vostro operatore telefonico a copertura delle chiamate internazionali.In alternativa è possibile acquistare una smart card (SIM) marocchina in loco. In generale, tutti gli hotel in Marocco hanno un collegamento ad alta velocità, e molte strutture (ristoranti, caffetterie, aeroporti, ecc) offrono il collegamento WI-FI gratuito.
Scoprire l’anima di un luogo significa immergersi nella sua cultura e tradizioni. In Marocco, soggiornare in un riad permette di vivere questa esperienza autentica. Queste abitazioni tradizionali, costruite intorno a giardini interni con fontane e vegetazione, uniscono influenze delle domus romane e dell’architettura arabo-andalusa. Privacy, bellezza e storia si fondono in questi spazi raffinati, nati sotto la dinastia degli Almoravidi e oggi simbolo dell’ospitalità marocchina.