Info tour
-
15
-
TOUR A RACCOLTA
-
primavera e autunno
-
guida parlante spagnolo
-
pasti come da programma
-
Hotel selezionati o similari: TASHKENT – Qushbegi Plaza/ Navruz hotel/ Milan Hotel/Similar KHIVA – Asia Khiva 3*/ Erkin Palace 3*/Bek 3*/Khiva Residence/ Zarafshan/Similar BUKHARA – Lyabi House/ Caravan Plaza/ Royal Bukhara/ Devon/ Similar SAMARCANDA –Welfort/ Silk Road Empire/ City/ Similar ASHGABAT-Sport 4*/ Similar
-
TASHKENT
-
2 - 15
Descrizione del tour
Un viaggio straordinario lungo l’antica Via della Seta, tra le meraviglie di Uzbekistan e Turkmenistan. Dalla vivace Tashkent alle città carovaniere di Khiva, Bukhara e Samarcanda, ricche di madrase e bazar senza tempo. Attraverseremo deserti e confini, scoprendo i segreti di Merv e Kunya Urgench, le rovine di antichi imperi e le architetture leggendarie di Ashgabat. Un’immersione tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato, per vivere il fascino di un Oriente autentico e senza tempo.
Itinerario
Partenza per Tashkent, la capitale dell'Uzbekistan. Notte a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Tashkent. Trasferimento in hotel e sistemazione (early check-in, 100% della notte). Colazione in hotel.
Escursione nella parte antica della città:
- Monumento al Terremoto – Memoriale dedicato al devastante terremoto del 1966 che distrusse gran parte della città.
- Complesso Architettonico Hasti Imam – Include la Madrasa Barak Khan, la Madrasa Kafal Shohi, la Moschea Tilla Sheykh e il Museo del “Corano di Usman” (VII secolo), uno dei manoscritti più antichi e sacri del mondo islamico.
- Bazar Chorsu – Mercato tradizionale con spezie, tessuti e artigianato locale.
- Metropolitana di Tashkent – Una delle più belle dell’Asia Centrale, con stazioni ornate da mosaici e lampadari.
Pranzo in ristorante locale.
Tour panoramico di Tashkent:
- Piazza dell'Indipendenza e dell'Eternità – Cuore della città con monumenti storici e moderni.
- Palazzo Romanov (XIX secolo, visita esterna) – Antica residenza della famiglia Romanov in esilio.
- Piazza dell’Opera e del Balletto – Centro culturale con il Teatro Navoi.
- Piazza Amir Temur – Dedicata al grande conquistatore Tamerlano, con la sua statua e giardini circostanti.
Rientro e riposo in hotel.
Colazione con lunch box. Trasferimento in aeroporto per il volo verso Urgench (secondo l’orario dei voli). Arrivo a Urgench, trasferimento a Khiva (30 km) e sistemazione in hotel.
Visita al Complesso Architettonico Ichan-Kala (XII-XIX secolo, UNESCO):
- Minareto Kalta Minor – Il minareto incompiuto, simbolo di Khiva.
- Madrasa Mohamed Amin Khan – Oggi trasformata in hotel di lusso.
- Fortezza Kunya Ark – Antica cittadella con vista sulla città.
- Madrasa Mohammed Rakhim Khan – Uno dei più grandi centri di istruzione islamica.
Pranzo in ristorante locale (incluso 1 bicchiere di birra, vino o bibita analcolica).
- Minareto (visita esterna) e Madrasa Islom Khodja – Il minareto più alto della città.
- Moschea Juma – Con le sue 213 colonne di legno intagliato.
- Complesso Architettonico Tash Hovli – Ex residenza del khan con il famoso harem.
- Mausoleo di Pahlavan Mahmud – Dedicato al poeta e guerriero patrono della città.
- Madrasa e Caravanserraglio Allakuli Khan – Un tempo punto nevralgico per i mercanti della Via della Seta.
Visita ad Ak Sheik Bobo per una vista panoramica su Ichan Kala nel pomeriggio.
Cena in ristorante locale.
Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Partenza per il confine di Shavat (65 km). Saluto con la guida uzbeka. Attraversamento della frontiera (800 m a piedi). Formalità doganali e incontro con la guida turkmena.
Proseguimento del viaggio verso il Parco Storico di Kunya Urgench (125 km):
- Fortezza di Ak Gala – Antiche mura che testimoniano la grandezza della città medievale.
- Mausoleo di Turabek Khanym – Dedicato alla moglie di Kutlug Timur, con splendide decorazioni.
- Mausolei di Il Arslan, Tekesh e Sultán Ali – Monumenti funebri di sovrani khorezmiani.
- Mausoleo di Nadjmeddin Kubra – Tomba del celebre maestro sufi.
- Minareto di Kutlug Timur (62 metri) – Il più alto dell’Asia Centrale.
- Porta di Ak Dash – Presunto ingresso di un caravanserraglio.
- Mura di Kyrk Molla – Luogo di pellegrinaggio legato alla tradizione islamica.
Pranzo con lunch box a Kunya Urgench.
Rientro a Dashauz (110 km) per il volo domestico verso Ashgabat, capitale del Turkmenistan (secondo l’orario dei voli).
Arrivo e sistemazione in hotel. Riposo in hotel.
Colazione in hotel.
Visita del sito archeologico dell'Antica Nisa (UNESCO):
- Fortezza di Antica Nisa – Residenza dei re Parti, risalente al III secolo a.C.
- Nuova Nisa – Centro urbano dei Parti fino al XVII secolo.
Pranzo in ristorante locale.
City tour di Ashgabat:
- Arco della Neutralità – Simbolo politico del paese.
- Moschea Turca di Ertogrul Gazi – Uno dei luoghi di culto più imponenti della città.
- Museo Nazionale di Storia ed Etnografia – Con reperti preziosi della regione.
- Gulistan Bazaar – Il mercato della seta e delle spezie.
- Monumento del Cavallo Ahalteke – Dedicato alla celebre razza equina turkmena.
- Parco dell’Indipendenza – Con enormi statue di leader e simboli nazionali.
- Monumento Rukhnama – Ispirato al libro del presidente Niyazov.
- Moschea Turkmenbashi – La più grande del Turkmenistan.
Rientro e riposo in hotel.
Colazione presto in hotel.
Trasferimento in aeroporto per il volo domestico verso Mary (secondo l’orario dei voli).
Arrivo a Mary e trasferimento a Merv (35 km), nota come Alessandria di Margiana (UNESCO).
Visita di Merv:
Capitale della prospera provincia di Margiana, snodo chiave della Via della Seta, con legami commerciali con India, Cina e altre nazioni orientali.
- Erk-Kala: nucleo della città antica (20 ettari di estensione, mura alte 25-29 metri)
- Conquistata da Alessandro Magno nel IV secolo a.C. e parte dell’Impero Seleucide dopo la sua morte
- Apogeo durante il periodo Selgiuchide
- Distrutta dai Mongoli: Tulijan, figlio di Gengis Khan, devastò la città e una biblioteca con 150.000 libri
Pranzo in ristorante locale.
Trasferimento alla frontiera di Farab (300 km). Saluto con la guida turkmena.
Attraversamento della frontiera (1000-1500 m a piedi). Formalità doganali e incontro con la guida uzbeka.
Proseguimento verso Bukhara (95 km).
Arrivo e sistemazione in hotel.
Riposo in hotel.
Colazione in hotel.
Inizio delle visite nella città sacra di Bukhara:
- Mausoleo dei Samanidi (IX-X secolo)
- Mausoleo e Sorgente Sacra Chasmai Ayub (XIV secolo)
- Moschea Bolo-Hauz (XIX secolo)
- Cittadella Ark (V-XIX secolo), la struttura più antica della città, ex residenza degli Emiri di Bukhara
Pranzo in ristorante locale.
- Minareto Kalon (visita esterna) e Moschea Poi Kalon (XII-XV secolo)
- Madrasa Miri Arab (XV secolo, visita esterna)
- Tre bazar coperti del XVI secolo: complesso delle Prime, Seconde e Terze Cupole, con gallerie commerciali e botteghe artigiane
- Moschea Magoki Attory (XII secolo)
- Madrasa Ulughbek (XV secolo)
- Madrasa Abdulaziz-Khan (XVII secolo)
Rientro e riposo in hotel.
Colazione in hotel.
Proseguimento delle visite a Bukhara:
- Complesso Architettonico Lyabi Hauz: composto da due madrase e una khanaka.
Pranzo in ristorante locale.
Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno verso Samarcanda (secondo l’orario dei treni).
Arrivo e sistemazione in hotel.
Riposo in hotel.
Colazione in hotel.
Inizio dell'escursione nella leggendaria città, anticamente nota come Maracanda:
- Mausoleo Guri Emir (tomba di Tamerlano, XIV-XV secolo)
- Piazza Registan: Madrasa Ulughbek (XV secolo), Madrasa Shir-Dor (XVII secolo), Madrasa Tilla-Kori (XVII secolo)
- Moschea Bibi-Khonum (XV secolo)
- Bazar Siab
Pranzo in ristorante locale.
Rientro e riposo in hotel.
Colazione in hotel.
Ultime visite a Samarcanda:
- Complesso Architettonico Shakhi-Zinda (IX-XV secolo)
- Osservatorio Ulughbek (XV secolo)
- Museo dell'antica città di Afrosiab
Pranzo in ristorante locale.
Trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno verso Tashkent (secondo l’orario dei treni).
Arrivo e sistemazione in hotel.
Riposo in hotel.
Colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto per il volo verso la prossima destinazione.
Fine dei nostri servizi.
Incluso/Escluso
quotazione valida per gruppo min.4 pax -La quota include:
- Pernottamento in Hotel DBL/TWN (10 notti)
- Check-in anticipato all'arrivo nel paese Uzbekistan
- Pasti: pranzo come da itinerario (10 colazioni, 1 pranzo al sacco, 8 pranzi)
- Tè, acqua ai pasti
- Servizi di trasporto con aria condizionata secondo il programma del tour:
- 1. 1-2 pax – Pullman berlina con aria condizionata (fino a 4 posti)
- 2. 3-7 pax – Minivan con aria condizionata (fino a 12 posti)
- 3. 8-13 pax – Minibus con aria condizionata (fino a 18 posti)
- Biglietti per musei, monumenti e siti storici
- Guida in lingua inglese per tutti i tour (diverse guide in Uzbekistan e Turkmenistan)
- Vuelo domestico Tashkent-Urgench (Classe Economica)
- Volo interno Dashauz-Ashgabat (classe Economy)
- Vuelo domestico Ashgabat-Mary (Classe Economica)
- Biglietto del treno Samarcanda-Tashkent (classe economica)
- Biglietto del treno Samarcanda-Tashkent (classe economica)
- Mappa e souvenir dell'Uzbekistan
- Tasse di soggiorno negli hotel dell'Uzbekistan
- Supporto per il visto turkmeno (lettera d'invito, registrazione, pass di viaggio)
- Polizza medico bagaglio annullamento
La quota non include:
- Voli dall'Italia su richiesta
- supplemento singola +275€
- supplemento per partenza gruppo 2pax: +425€ a persona, 3 pax +250€
- La procedura e il costo del rilascio del visto Turkmenistan (I turisti del visto per il Turkmenistan possono ricevere all'arrivo alla frontiera, è necessario pagare :
- 1. Visto turkmeno +59 USD p/p (soggetto a modifiche)
- 2. Prezzo +14 USD p/p (soggetto a modifiche)
- Biglietti aerei per destinazioni internazionali
- Tassa di soggiorno in Turkmenistan 2 USD per una persona/ per una notte (obbligatoria)
- Check in anticipato o check-out posticipato non indicato come incluso
- Bevande
- Cene non incluse
- Bagagliaio obbligatorio: 15€ circa pp (pagamento all'arrivo).
- Mance obbligatorie: 30€ circa a persona (pagamento all'arrivo).
- Quanto viene addebitato per scattare foto o video (nei siti storici)
- Le spese personali del turista o qualsiasi altro servizio che non sia incluso sopra nell'itinerario
Faqs
Il periodo migliore per andare in Kazakistan è nella stagione intermedia, sia primavera che autunno. Le temperature tra le stagioni oscillano da estati molto calde a inverni freddi e nevosi. Il Kazakistan è uno dei paesi più estesi al mondo, confinante con Cina, Russia, Uzbekistan, Turkmenistan e Kyrgyzstan, e in parte con il Mar Caspio. Il territorio è principalmente pianeggiante e ricco di risorse naturali, ma le tempeste di sabbia, causate da una crisi geosistemica, hanno reso alcune aree aride. Nonostante ciò, il paese presenta vegetazione, paesaggi magnifici e città sviluppate. Il clima è prevalentemente continentale, con estati calde e inverni freddi, variando da nord a sud.
la moneta locale è il Tenge (€1,00 = 505 Tenge). Il sistema di pagamento più utilizzato è l’app Kaspi che consente di trasferire denaro tramite un codice QR, ma questa è disponibile solo in lingua kazaka. L’alternativa è pagare con i contanti (molte attività non sono provviste di POS, così come i taxi ed i mezzi pubblici).
Si prega di portare solo dollari USD in contanti per le spese personali in Turkmenistan, né EURO né carte di credito possono essere utilizzati in Turkmenistan.
L’attraversamento del confine uzbeko-turkmeno è a piedi (circa 800-1000 m); Il trasporto è vietato
I turisti del visto per il Turkmenistan possono ricevere all’arrivo alla frontiera, è necessario pagare :
- Visto turkmeno +59 USD p/p (soggetto a modifiche)
- Prezzo +14 USD p/p (soggetto a modifiche)
I documenti per le lettere di invito devono essere presentati alla nostra agenzia 30 giorni prima del tour:
- Copia del passaporto JPEG/PDF non più di 1 MB (NON foto)
- Modulo di richiesta visto
- Prenotazione di biglietti internazionali con PNR
- Lettera di lavoro in inglese firmata e timbrata (se il viaggiatore è in pensione, non è necessario)
- 2 foto 3×4 per Turkmenistan