Partenze 2025 : 12-26 aprile, 3-17 maggio,7giugno, 26 luglio, 16 agosto, 20 settembre, 4-18-25ottobre
Info tour
-
24
-
tour di gruppo
-
da ottobre a aprile
-
Hotel selezonati o similari: 4 stelle: Hilton Garden Inn Dubai, Mall Avenue (o similare) 5 stelle: Grand Millennium Dubai (o similare)
-
Dubai
-
Partenze 2025 : 12-26 aprile, 3-17 maggio,7giugno, 26 luglio, 16 agosto, 20 settembre, 4-18-25ottobre
-
2 - 24
Descrizione del tour
Un viaggio straordinario tra le meraviglie degli Emirati Arabi! Dalla futuristica Dubai, con i suoi grattacieli mozzafiato e i tradizionali souk, alla sofisticata Abu Dhabi, tra cultura e architettura iconica. Esplora l’antica Sharjah, vivi l’emozione di un safari nel deserto, scopri l’oasi di Al Ain e naviga tra le acque cristalline di Musandam. Un’avventura tra lusso, storia e panorami indimenticabili!
Itinerario
Arrivo all'aeroporto internazionale di Dubai, incontro con il nostro rappresentante parlante italiano e trasferimento in hotel con autista parlante inglese (senza guida). Sistemazione e pernottamento a Dubai
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Dubai: tour panoramico tra i grattacieli lungo la Sheikh Zayed Road, sosta fotografica al Burj Al Arab e a Palm Jumeirah, con vista sugli iconici hotel Atlantis The Palm e Atlantis The Royal. Visita al 124° piano del Burj Khalifa per un panorama mozzafiato. Pranzo in un ristorante di cucina locale. Nel pomeriggio, esplorazione del quartiere storico di Bastakiya, visita al Museo Al Shindagha e attraversamento del Creek su un'"abra" tradizionale per raggiungere i souk delle spezie e dell'oro. In serata, crociera con cena a bordo di un dhow tradizionale lungo il Dubai Creek. Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per Sharjah, visita alla Moschea del Re Faisal, ai souk e al Museo della Civiltà Islamica. Pranzo in un ristorante locale. Rientro a Dubai e nel pomeriggio avventura nel deserto a bordo di 4x4 per il "dune bashing". Sosta per il tramonto e arrivo in un campo beduino per cena con spettacoli di danza tradizionale. Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per Abu Dhabi. Visita alla Abrahamic House, al Museo del Louvre (ingresso incluso), alla Corniche, all'Heritage Village e alla spettacolare Moschea Sheikh Zayed. Pranzo in un ristorante locale. Rientro a Dubai, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per Al Ain, oasi UNESCO. Visita alla residenza dello Sceicco Mohammed bin Khalifa Al Nahyan, al forte Al Jahili e al forte di Qasr Al Muwaiji. Pranzo in un ristorante locale. Passeggiata nel mercato dei cammelli e sotto le palme dell'oasi. Rientro a Dubai, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per la penisola di Musandam. Crociera su un sambuco tradizionale lungo la costa dell'Oceano Indiano con attività acquatiche come nuoto, snorkeling, pesca e kayak. Pranzo a buffet a bordo. Rientro a Dubai, cena e pernottamento.
Nota: Passaporto originale richiesto per l'attività.
Colazione in hotel. Giornata a disposizione per shopping, relax in spiaggia o escursioni opzionali. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto con autista parlante inglese (senza guida). Fine dei servizi.
Incluso/Escluso
La quota include:
- 7 pernottamenti, piano pasti come da descrizione
- Trasferimento da/per l'aeroporto di Dubai senza guida
- Visita di un'intera giornata a Dubai con guida parlante italiano e pranzo in un ristorante locale a Dubai
- Crociera con cena a Dubai Creek senza guida; con trasferimenti su base condivisa
- Vista di mezza giornata a Sharjah con guida parlante italiano e pranzo in un ristorante locale a Sharjah
- Safari nel deserto con cena BBQ
- Visita di un'intera giornata a Abu Dhabi con guida parlante italiano e pranzo in un ristorante locale a Abu Dhabi
- Visita di un'intera giornata a Al Ain con guida parlante italiano e pranzo in un ristorante locale a Al Ain
- Crociera Musandam su base collettiva con pranzo a bordo
- Ingressi secondo l'itinerario
- 5% Imposta sul valore aggiunto (IVA)
- Polizza medico-bagaglio-annullamento
La quota non include:
- Voli da/per l'Italia su richiesta
- supplemento partenze aprile e ottobre +250€
- SUPPL.SINGOLA 4* +300€/ 5* +875€
- supplemento hotel 5* +350€
- Notti e escursioni extra
- Bevande e pasti non menzionati
- extra personali
- Mance all'autista e alla guida (Consigliato; se il servizio è buono: 5 USD/Pax al giorno per le guide e 4 USD/Pax al giorno per gli autisti).
- Tassa di soggiorno Dirham (Notte/camera) da pagare in loco; Hotel 5*: 20 AED (circa 6 USD); Hotel 4*: 15 AED (circa 4 USD)
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
Le sistemazioni alberghiere in Oman presentano una qualità molto variabile, spaziando da buone a spartane, a seconda delle diverse località, e la classificazione locale non sempre rispecchia gli standard internazionali. Alcune strutture possono apparire di alto livello, ma rimangono distanti dal concetto di lusso e comfort a cui siamo abituati in altre destinazioni. Poiché il paese si è aperto al turismo solo di recente, anche nei Resort Extra Lusso, il servizio non può essere considerato d’eccellenza, salvo in rari casi.
L’Oman presenta un clima arido sub-tropicale, con precipitazioni rare e un sole splendente per la maggior parte dell’anno. Le temperature sono piacevoli da ottobre a febbraio, per poi iniziare a salire a marzo fino a metà aprile. Da quel momento, le temperature diventano notevolmente elevate, spesso accompagnate da un elevato tasso di umidità, tra la metà di aprile e la fine di settembre.
Passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese.
I cittadini italiani possono entrare nel Sultanato dell’Oman attraverso le dogane terrestri, marittime ed aeroportuali, ottenendo un visto di soggiorno per Turismo, della durata di 14 giorni. Tale visto non andrà richiesto preventivamente, tuttavia sarà apposto mediante un timbro sul passaporto dell’interessato dalle Autorità doganali, al momento dell’ingresso nel Paese, e non é rinnovabile: allo scadere dei 14 giorni, verrà applicata una multa di 10 OMR, per ogni giorno di ulteriore permanenza.
Per soggiorni superiori, e’ necessario ottenere online un visto di ingresso sul sito https://evisa.rop.gov.om/en/home.
La valuta ufficiale dell’Oman è il Rial omanita (OMR), suddiviso in 1000 baizas. Il valore attuale è di un Rial omanita pari a €2,034, o, in alternativa, un euro è equivalente a 0,4916 Rial omaniti.
Il cambio valuta può essere effettuato presso l’aeroporto, negli uffici di cambio, negli alberghi e nei suk di Muscat. Si consiglia di prestare attenzione, poiché il tasso di cambio risulta spesso meno favorevole negli hotel e in aeroporto. Le principali carte di credito, tra cui American Express, Visa e Mastercard, sono generalmente accettate in alberghi, ristoranti e in alcuni negozi.
È consigliabile indossare abbigliamento comodo e confortevole che copra ginocchia e spalle. Raccomandiamo di portare un copricapo, creme protettive, occhiali da sole e scarpe da ginnastica. Durante i mesi di dicembre e gennaio, è opportuno scegliere un indumento a maniche lunghe, come una felpa, specialmente per le escursioni all’alba nel deserto e per coloro che visitano Jabal Shams, dove le temperature possono scendere.
Per le visite alle moschee, le donne devono indossare abiti lunghi fino alle caviglie, con maniche lunghe e un velo. Gli uomini, invece, devono indossare pantaloni lunghi e coprire le braccia; sono accettabili maniche corte, ma le T-shirt a canottiera sono vietate.
Il Ramadan è il mese sacro durante il quale i musulmani commemorano la rivelazione del Sacro Corano, il testo fondamentale dell’Islam. Le date del Ramadan variano ogni anno, seguendo il calendario lunare islamico.
Questo periodo è caratterizzato dal digiuno, in cui i fedeli si astengono da bevande, cibo, fumo e da pensieri o attività impure, dall’alba fino al crepuscolo. Al tramonto, il digiuno viene interrotto con il banchetto dell’Iftar.
In Oman, durante il mese sacro del Ramadan, gli orari dei negozi spesso subiscono modifiche, rimanendo chiusi durante il giorno e riaprendo una o due ore dopo il tramonto. I ristoranti e gli esercizi alimentari, di solito, rimangono chiusi durante le ore diurne, ma possono offrire un servizio di asporto, riaprendo per l’Iftar dopo il tramonto.
Si invita gentilmente i non musulmani a evitare di mangiare, bere o fumare in luoghi pubblici durante le ore diurne. Il mancato rispetto di questa norma potrebbe risultare fastidioso per i fedeli o, in alcuni casi, portare a un richiamo ufficiale.
Fuori da Muscat, non si trovano ristoranti che rispettino standard internazionali. I ristoranti locali sono piuttosto semplici, con tovaglie e sedie di plastica, situati lungo il bordo della strada. Questi luoghi sono frequentati da viaggiatori locali e camionisti. Cerchiamo sempre di offrire soluzioni che rispondano ai gusti e alle esigenze degli occidentali, ma all’interno dell’Oman non ci sono alternative disponibili.