Info tour
-
20
-
Viaggio di gruppo
-
Da Novebre a Maggio
-
italiano
-
OGNI MARTEDì
-
Hanoi
-
Mezza pensione
-
2 - 20
Descrizione del tour
Un viaggio in Vietnam è un’immersione totale in un mondo vibrante e sorprendente, dove antiche tradizioni convivono con la modernità, e la bellezza dei paesaggi si intreccia con la ricchezza della cultura locale. Questo itinerario offre un affascinante percorso da nord a sud del Paese, tra le montagne verdi del Tonchino, la leggendaria Baia di Halong, le città coloniali e i villaggi rurali, fino al cuore pulsante del delta del Mekong.
Incontreremo popolazioni locali dalle tradizioni millenarie, assaporeremo una delle cucine più raffinate dell’Asia, esploreremo templi nascosti e antiche capitali, e vivremo l’energia delle metropoli vietnamite.
Un viaggio pensato per chi desidera cogliere l’anima più autentica del Vietnam, accompagnati da guide esperte e in piccoli gruppi, per un’esperienza di scoperta intensa, rispettosa e coinvolgente.
Itinerario
Al vostro arrivo all’aeroporto, sarete accolti dalla vostra guida locale, che vi attenderà fuori dagli arrivi con un cartello riportante il nome del tour. Un breve trasferimento vi porterà al vostro hotel per il check-in (camere disponibili dalle ore 14:00) o per rilassarvi nella hall in attesa dell’inizio delle attività.
Nel pomeriggio, verso le 16:00, inizierà la vostra prima immersione nell’atmosfera vibrante di Hanoi. Un tuffo nel passato vi attende: salite a bordo di un tradizionale risciò per un tour di 45 minuti attraverso le animate stradine del celebre Quartiere Vecchio, noto anche come Quartiere dei 36 Mestieri. Questo intrico di vicoli, intriso di storia e tradizione, è da secoli il cuore pulsante dell'artigianato e del commercio locale. Osserverete botteghe di artigiani al lavoro e bancarelle stracolme di oggetti in legno, cuoio, ventagli, sete, carte decorate, lacca, gioielli e molto altro. Un mondo dove ogni via racconta una storia.
Concluderete il pomeriggio con una passeggiata rilassante intorno al Lago della Spada, uno dei simboli della città. Raggiungerete il suggestivo Tempio di Ngoc Son, placidamente adagiato su un isolotto al centro del lago, attraversando un elegante ponte rosso in legno: un momento perfetto per iniziare a entrare in sintonia con il ritmo del Vietnam.
Pasti inclusi: Cena in ristorante locale
Sistemazione: In hotel
Hotel suggerito: Foreign Relations Hotel **** (o simile)
🛶 Asset di sostenibilità: L’esperienza in risciò rappresenta una forma autentica e tradizionale di trasporto vietnamita. Utilizzando questo mezzo, non solo si contribuisce a conservare una pratica culturale in via di estinzione, ma si sostiene direttamente l’economia locale, in quanto il pagamento del servizio va interamente ai ciclisti. Inoltre, è un’attività a basso impatto ambientale.
Dopo la colazione in hotel, la vostra guida vi accompagnerà a scoprire un volto autentico della capitale vietnamita. Inizierete con una passeggiata in un vivace mercato locale, dove osserverete la frenesia quotidiana degli acquisti e potrete ammirare una miriade di prodotti freschi, spezie colorate e scene di vita genuina. Un vero paradiso per gli appassionati di fotografia!
Successivamente, vivrete un’esperienza speciale: una lezione di cucina tradizionale ospitati da una famiglia di Hanoi. Dopo aver imparato a preparare alcuni piatti tipici, concluderete l’esperienza gustando insieme alla famiglia il delizioso pranzo che avrete contribuito a cucinare. Un’occasione preziosa per scoprire la cultura locale da dentro.
Nota: la lezione di cucina dura circa 3 ore e potrebbe essere spostata al pomeriggio. In tal caso, la cena sostituirà il pranzo.
Nel pomeriggio, continuerete la visita di Hanoi con una tappa al Tempio della Letteratura, sede della prima università del Vietnam, nonché esempio splendido di architettura tradizionale.
Poi vivrete un momento spirituale unico: la Cerimonia dell’incenso. Secondo la tradizione, il fumo dell’incenso collega la Terra al Cielo, creando un ponte tra i vivi e gli antenati. Vi verrà spiegato come preparare il vostro pacchetto di incenso, e potrete prendere parte al rituale, immergendovi in un’atmosfera di intensa spiritualità.
Il pomeriggio prosegue con la visita al Museo Etnografico, che vi condurrà alla scoperta della straordinaria varietà di gruppi etnici che popolano il Vietnam. Costumi, strumenti musicali, gioielli e riproduzioni di abitazioni tradizionali vi aiuteranno a comprendere la ricchezza culturale del Paese.
Per concludere la giornata con una nota dolce, vi accompagneremo in una caffetteria storica dove potrete assaporare il celebre caffè all’uovo, un’invenzione tutta vietnamita nata proprio ad Hanoi. Questa bevanda, morbida e vellutata, vi sorprenderà con la sua bontà: un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Pasti inclusi: Colazione in hotel, pranzo (o cena) durante la lezione di cucina
Cena libera: possibilità di cenare in hotel o in un ristorante locale
Sistemazione: In hotel
Hotel suggerito: Foreign Relations Hotel **** (o simile)
🌱 Asset di sostenibilità: Partecipare a una lezione di cucina in casa di una famiglia non è solo un’esperienza autentica e coinvolgente, ma rappresenta anche un modo concreto per sostenere l’economia locale e preservare le tradizioni gastronomiche del Vietnam.
Dopo la colazione, lasciate la vivace Hanoi per immergervi nella quiete rurale di Ninh Binh, nel cuore del Delta del Fiume Rosso. La giornata comincia con l’esplorazione della Riserva Naturale di Van Long: a bordo di una barca e poi in bicicletta, vi addentrerete in uno scenario da sogno, fatto di risaie, corsi d'acqua e formazioni carsiche spettacolari. Un mosaico di natura e silenzio che incanta a ogni curva.
Incontrerete gli abitanti dei villaggi locali e pranzerete in una casa tradizionale, assaporando i piatti preparati in famiglia, con i profumi autentici della campagna vietnamita. Nel pomeriggio, vi attende Hoa Lu, antica capitale imperiale circondata da picchi calcarei mozzafiato: qui visiterete i templi dedicati ai re Dinh e Le, tra storia, spiritualità e panorami suggestivi.
🚴♂️ Distanza in bici: 8-10 km – circa 1 ora
🚐 Trasferimenti su strada: 120 km – 2h30
🍽️ Pasti inclusi: Colazione, pranzo locale
🏨 Pernottamento: Hotel Ninh Binh Hidden Charm **** (o similare)
💡 Note: In caso di maltempo o per chi preferisce, è possibile sostituire la bicicletta con un motorino con guidatore.
🌿 Sostenibilità: Attività a basso impatto ambientale, contatto diretto con la comunità locale e supporto all'economia delle famiglie rurali.
Dopo la colazione, partite alla volta della leggendaria Baia di Halong. Una volta arrivati al porto, vi imbarcherete per una crociera che vi condurrà tra le acque color smeraldo e i 1.900 isolotti di roccia calcarea che hanno reso famosa questa meraviglia naturale, dichiarata Patrimonio UNESCO.
A bordo gusterete un pranzo a base di pesce fresco, mentre il paesaggio si dispiega davanti ai vostri occhi in tutta la sua maestosità. Nel pomeriggio, potrete esplorare grotte nascoste in kayak o su sampan tradizionali, attraversando tunnel e formazioni rocciose. Al tramonto, rientro alla barca e cena a bordo sotto un cielo stellato.
🚐 Trasferimenti su strada: 200 km – 4h30
🍽️ Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena sulla crociera
🚢 Pernottamento: Crociera Indochine Cruise Lan Ha Bay **** (o similare)
💡 Note: La guida italiana a bordo è soggetta a disponibilità. L’itinerario può subire variazioni in base al meteo.
Al mattino presto, chi vorrà potrà godersi lo spettacolo dell’alba sulla baia. Dopo un'ultima navigazione tra le isole, si sbarca e si rientra ad Hanoi. Lungo il tragitto, sosta nel pittoresco villaggio di Yen Duc, dove assisterete a un suggestivo spettacolo di marionette sull’acqua, arte popolare unica nel suo genere.
Dopo una passeggiata tra artigiani e scene di vita rurale, trasferimento in aeroporto per il volo verso Danang. All’arrivo, accoglienza e breve trasferimento a Hoi An.
✈️ Volo: Hanoi – Danang
🚐 Trasferimenti su strada: 180 km – 3h30/4h
🍽️ Pasti inclusi: Colazione, brunch, cena in hotel
🏨 Pernottamento: Hoi An Central Boutique Hotel & Spa **** (o similare)
Giornata dedicata alla scoperta dell'incantevole città di Hoi An, gioiello architettonico e culturale del Vietnam. Passeggerete tra case antiche, lanterne colorate e scorci che sembrano usciti da una fiaba.
Poi, in bicicletta o in motorino, raggiungerete Tra Que, villaggio noto per le sue profumatissime erbe aromatiche. Incontrerete i contadini, parteciperete alle attività nei campi e vi godrete un pranzo tradizionale a base di specialità locali, seguito da un massaggio ai piedi a base di erbe.
🚴♂️ Distanza in bici: 7,5 km – circa 1 ora
🍽️ Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Tra Que
🏨 Pernottamento: Hoi An Central Boutique Hotel & Spa **** (o similare)
💡 Note: Possibilità di motorino con guidatore per chi non pedala.
🌿 Sostenibilità: Esperienza immersiva e sostenibile in un villaggio locale, a diretto contatto con la comunità.
La giornata comincia con una visita a My Son, complesso di templi in rovina immerso nella giungla, antica testimonianza della civiltà Cham e sito UNESCO.
Dopo il pranzo, partenza per Hue, l’antica capitale imperiale, attraverso un paesaggio incantevole tra montagne e mare. In serata, brindisi con un cocktail nella raffinata galleria dell’hotel.
🍽️ Pasti inclusi: Colazione, pranzo in ristorante locale
🏨 Pernottamento: Pilgrimage Village ***** (o similare)
🌿 Sostenibilità: Supporto alla conservazione di siti storici e culturali fondamentali per l’identità vietnamita.
Mattinata dedicata alla magnifica Cittadella Imperiale di Hue. Visiterete anche uno dei maestosi mausolei degli imperatori Nguyen, veri capolavori di architettura e spiritualità. Poi, una pausa di serenità in una pagoda, dove conoscerete una monaca che vi introdurrà al buddismo locale.
Condividerete con lei un pranzo vegetariano e, se lo desiderate, parteciperete a un laboratorio per realizzare fiori di loto in carta. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto per il volo verso Ho Chi Minh City.
✈️ Volo: Hue – Ho Chi Minh
🍽️ Pasti inclusi: Colazione, pranzo vegetariano in pagoda
🏨 Pernottamento: Grand Hotel Saigon **** (o similare)
🌿 Sostenibilità: Visita a un progetto sociale attivo nel sostegno agli anziani della comunità locale.
Un tuffo nella vita quotidiana del Delta del Mekong. A Ben Tre, scoprirete il mondo del cocco, dalla produzione artigianale al cibo, passando per dolci tipici e vino di riso.
A bordo di barche tradizionali e a piedi, esplorerete il villaggio, visiterete officine e assaggerete frutta tropicale e miele. Pranzo con specialità del Delta prima di rientrare a Ho Chi Minh. In serata, passeggiata nel centro città e cena in ristorante locale.
🍽️ Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Ben Tre, cena in ristorante locale
🏨 Pernottamento: Grand Hotel Saigon **** (o similare)
🌿 Sostenibilità: Supporto diretto a famiglie e produttori locali del Delta del Mekong
ltimo giorno, dedicato alla memoria storica. Raggiungerete i famosi Tunnel di Cu Chi, rete sotterranea costruita durante la guerra del Vietnam. Una vera città invisibile, con cucine, infermerie e dormitori, che racconta la resilienza del popolo vietnamita.
Dopo il pranzo, se l’orario lo consente, visita al Museo dei Residuati Bellici, per comprendere più a fondo la drammaticità del conflitto. In tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
🚐 Trasferimenti: 75 km – circa 1h30
🍽️ Pasti inclusi: Colazione, pranzo
💡 Nota: il Museo non sarà visitabile per chi parte nel primo pomeriggio.
🌿 Sostenibilità: Esperienza che valorizza la memoria collettiva e la storia nazionale.
Incluso/Escluso
La quota include:
- 8 pernottamenti in camera doppia negli hotel selezionati o similari
- Pasti come da programma
- Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca non-privata nella baia di Halong
- I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C
- Voli domestici Hanoi – Danang & Hue – Ho Chi Minh con bagaglio da stiva 23kg e bagaglio a mano 10Kg incluso
- Spese di ingresso nei siti turistici.
- Guide locali parlanti italiano durante le visite
- 1 borraccia refill/pax e refill station
- Polizza bagaglio, sanitaria e annullamento (incluso covid)
La quota non include:
- Voli aerei su richiesta da 600€ via cina
- SUPPL.SINGOLA +450€
- Notti e escursioni extra
- Bevande e pasti non menzionati
- Suppl. partenze 16 e 23 dicembre+100€
- Riduzione bambini fino a 4 anni riduzione in tripla su richiesta
- extra personali
- Mance consigliato 5usd al giorno a persona per la guida, per gli autisti e facchini 1USD
- Supplementi festività
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
Le mance sono un argomento molto sensibile nel Sud Est Asiatico. Le guide, gli autisti, e le persone locali, si aspettano di ricevere delle mance alla fine del viaggio in base alla disponibilità e desiderio dei viaggiatori. Abbiamo indicato delle quote che suggeriamo di condividere con i vostri clienti: Per ogni guida durante il tour (Nord, centro, Sud): dai 3$ ai 5$ a persona al giorno Per l’autista durante il tour: da 1$ ai 2$ per persona al giorno Faccino dell’hotel 1$ Sampan, Barca locale, conducente del motorino 1$
Camera tripla: Prezzo per pax in camera tripla è uguale a quello per pax i camera doppia. Non in tutte le categorie di camera è possibile aggiungere un extra bed. In oltre in alcuni hotel lo spazio della camera tripla può risultare limitato ed il terzo letto potrebbe essere roll-away o sofa-bed. Per massimo comfort consigliamo prenotare due camere separate.
In qualità di Partner TRAVELIFE e CHILDSAFE Certificate DMC rispettiamo i Paesi e le popolazioni che ci ospitano a partire dai più piccoli e non sosteniamo esperienze che possano in alcun modo promuovere lo sfruttamento di animali.
Sostenibilità – ‘GO GREEN’ riduciamo drasticamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica: durante il tour dotiamo i mezzi di trasporto di refill stations di acqua e ogni viaggiatore di una bottiglia in alluminio