Info tour
-
12
-
Viaggio di gruppo
-
Tra febbraio e maggio e nel mese di ottobre
-
italiano
-
Partenze 2026:1-11 GENNAIO
-
CAIRO:Hilton Golf / Concorde El Salam / Pyramisa 5★, crociera : PRINCESS CLEOPATRA(o similare)
-
Cairo
-
2 - 12
Descrizione del tour
Un viaggio d’inizio anno che unisce il fascino senza tempo del Cairo alla magia di una crociera “boutique” sul Nilo in Dahabeya: barca tradizionale con massimo 10 cabine, atmosfera intima, ormeggi esclusivi e navigazione lenta tra templi e villaggi.
Perché è speciale
- Date: 1–11 gennaio 2026 (11 giorni / 10 notti) – periodo ideale per clima mite e luce perfetta.
- Dahabeya di charme (max 10 cabine): servizio personalizzato, ritmo slow, soste scenografiche e vita di bordo autentica.
- Grandi classici & perle segrete: Piramidi e Sfinge, Saqqara, Karnak, Valle dei Re, Edfu, Kom Ombo, Philae, con tocchi d’autore come El Kab, Gebel el-Silsila e villaggi nubiani.
- Occasione unica per il GEM: possibilità di includere la visita al Grand Egyptian Museum (GEM), la nuova icona museale del Cairo (soggetta a operatività e disponibilità).
Mood del viaggio: cultura, paesaggi dorati, notti stellate sul fiume e la sensazione esclusiva di “avere il Nilo tutto per sé”.
Perfetto per chi vuole iniziare il 2026 con un’esperienza elegante, raccolta e memorabile.
Itinerario
Arrivo al Cairo, una delle metropoli più grandi del mondo, che si estende su entrambe le sponde del Nilo. Accoglienza all'arrivo e assistenza nelle formalità d'ingresso. Trasferimento in hotel. Pernottamento presso l'albergo.
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita dell'altopiano di Giza e delle sue straordinarie piramidi: la Piramide di Kheops, la più grande delle tre, costruita intorno al 2650 a.C., è una delle sette meraviglie dell'antichità e l'unica ancora esistente. Per oltre 40 secoli, è stata il monumento più alto eretto dall'uomo, con un’altezza di 146 metri. La Piramide di Chefren, pur apparendo più alta rispetto a quella di Cheope, è in realtà leggermente più bassa; tale impressione è dovuta al suo angolo di inclinazione più accentuato e alla sua collocazione su un terreno leggermente più elevato. Infine, la Piramide di Mykerinos, tomba del re omonimo, è significativamente più piccola, raggiungendo un'altezza di 66 metri.
Visiteremo anche la Sfinge, un'imponente statua con corpo di leone e testa del faraone, il cui scopo era proteggere l'ingresso della tomba dai saccheggiatori. La Sfinge misura 73 metri di lunghezza e 20 metri di altezza.
Pranzo in un ristorante turistico. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita dei siti di Menfi e Saqqara. Menfi, situata a sud del Cairo, è caratterizzata da un palmeto in cui giacciono diversi blocchi, stele e statue, tra cui un'enigmatica sfinge di alabastro. Questa antica capitale dell'Impero Egizio fu fondata dal re Menes intorno al 3000 a.C. Proseguimento per il sito di Saqqara, famoso per la sua piramide a gradoni, costruita intorno al 2700 a.C. per il faraone Djoser dall'architetto Imhotep. Cena e pernottamento in albergo.
Colazione. Trasferimento all'aeroporto e volo per Luxor, situata nell'Alto Egitto. All'arrivo, trasferimento al porto d'imbarco e sistemazione nelle cabine della nave. Pranzo a bordo. Visita al TEMPIO DI KARNAK, il più grande complesso religioso mai realizzato in Egitto, costruito nell'arco di 2000 anni, dedicato al dio Amon. Qui si susseguirono i più grandi faraoni, tra cui Sethi I, Ramses II, Thutmosis III e Ramses III. Il nome “Karnak,” che significa “fortezza,” risale all'epoca della conquista islamica. Ritorno a bordo. Cena sulla riva sinistra del Nilo e pernottamento a bordo.
Colazione a bordo. Partenza per visitare la riva sinistra del Nilo, Tebe, nota per le tombe dei faraoni delle dinastie XVIII-XX. Visita alla Valle dei Re, dove esplorerai tre tombe. A partire dalla XVIII dinastia e durante tutto il Nuovo Impero, i faraoni iniziarono a essere sepolti in cripte scavate nella roccia anziché in templi o monumenti dedicati. Questa scelta fu dettata dalla necessità di proteggere le tombe dai tombaroli. Visita al tempio di Medinet Habu, dedicato a Ramses III, uno dei più grandiosi templi funerari. La tua esperienza in Egitto non sarà completa senza una visita a questo maestoso sito che riflette la grandezza del regno di Ramses III. Sulla via del ritorno, sosta fotografica ai Colossi di Memnone, due enormi statue in arenaria che testimoniano la magnificenza del tempio di Amenhotep III. Pranzo a bordo. Navigazione verso Esna. Cena e pernottamento a bordo.
Colazione. Navigazione verso Edfu. Pranzo a bordo. Visita al magnifico tempio di Horus a Edfu, uno dei siti meglio conservati dell'antico Egitto e un pregevole esempio di arte tolemaica del periodo greco-romano. Entreremo nel tempio attraverso un grande pilone decorato con rilievi raffiguranti il re e gli dei, fino a un cortile le cui pareti narrano i riti del faraone. Due grandi falchi di granito nero, simboli del dio Horus, vigilano all'ingresso del tempio. Navigazione verso l'Isola di Al Ramady. Cena e pernottamento a bordo.
Navigazione verso Gebel El Silsila. Colazione. Visita al TEMPIO DI KOM OMBO, situato su un promontorio delle rive del Nilo, unico nel suo genere in Egitto, risalente all'epoca greco-romana. Questo tempio, dedicato a due divinità, Sobek, il dio coccodrillo, e Horus, il dio falco, fu costruito in epoca tolemaica sul luogo di un tempio del Nuovo Regno. La sua peculiarità risiede nella sua duplicità, con due ingressi e stanze simmetriche. La spianata antistante l'ingresso è adornata da colonne scolpite dai colori vivaci. La cappella di Hathor, situata a destra, ospita alcune mummie di coccodrilli. Navigazione verso El Sheikh Fadl, pranzo sull'isola El Sheikh Fadl, seguito da caffè durante la navigazione verso Assuan. Cena e pernottamento a bordo.
Arrivo ad Assuan in mattinata, seguito dalla colazione. Iniziamo la giornata con la visita al Tempio di Philae. Dopo la costruzione dell'Alta Diga di Assuan da parte del presidente Nasser negli anni '60, l'isola di Philae, situata a monte della prima cataratta del Nilo, fu completamente sommersa. Grazie all'intervento dell'UNESCO, sono stati avviati lavori di smontaggio e rimontaggio dei monumenti di Philae su un'isola vicina, a 400 metri a valle. Questo sito, interamente dedicato a Iside, presenta un tempio di epoca tolemaica (dinastia tolemaica, periodo greco-romano) e conserva il suo NAOS, il tabernacolo in pietra che ospitava la statua della divinità.
Pranzo a bordo, seguito da un pomeriggio libero per esplorare la zona. La cena e il pernottamento avverranno a bordo.
Colazione. Giornata libera da trascorrere a bordo della barca. Pranzo servito a bordo. Navigazione verso l'isola di El Ramady. Cena e pernottamento a bordo.
Escursione facoltativa ad Abu Simbel in autobus: Grazie ai lavori di costruzione della diga di Aswan, i templi di Abu Simbel, dedicati alla gloria di Ramses II e di sua moglie Nefertari, furono smantellati e ricostruiti identicamente 110 metri più in alto nel 1965 per salvarli dall'innalzamento delle acque. I colossali statui di Ramses II, le più grandi in Egitto, furono scolpite nella roccia e dedicati ai più noti dei dell'antico Egitto: Amon Re, Ramses e Ptah. Visita interna con scoperta di soffitti e pareti decorati con rilievi; visita del vicino tempio di Hathor, compresi il vestibolo e il santuario.
La mattina presto, passaggio della chiusa. navigazione verso Luxor • Colazione a bordo. Pranzo a bordo. VISITA DEL TEMPIO DI LUXOR Fu costruito per glorificare il Dio Amon Re che ogni anno celebrava con la moglie Mut l'anniversario del loro matrimonio. Il corteo partiva dal tempio di Karnak e seguiva le sponde del Nilo per recarsi in quello di Luxor. La costruzione di quest'ultimo risale al regno dei due faraoni Amenhotep III e Ramses II. Due obelischi ornavano l'ingresso: furono offerti alla Francia nel 1831 da Mehemet Ali; uno è ancora in situ, l'altro si trova in Place de la Concorde a Parigi. Ritorno alla barca. Tempo libero. Cena e pernottamento a bordo.
Colazione a bordo. Volo per Il Cairo. Pranzo. Partenza per la visita del quartiere copto del Cairo. La religione cristiana fu introdotta da San Marco intorno al 45 d.C., dando origine a una comunità copta, termine che si riferisce specificamente ai cristiani d'Egitto. Questo quartiere è famoso per ospitare un numero considerevole di chiese in una zona relativamente ristretta.
• La Chiesa di Saint-Serge è una delle più antiche chiese cristiane, costruita intorno al III o IV secolo d.C. Essa prende il nome da un ex generale di guerra che si convertì al cristianesimo. I cristiani eressero una chiesa in questo luogo poiché, secondo la tradizione, qui si trovava una grotta in cui si rifugiò la Sacra Famiglia.
• La Chiesa Sainte-Marie, nota anche come Chiesa Sospesa, rappresenta un monumento di grande bellezza. L'accesso avviene tramite scale, precedute da un corridoio adornato da mosaici che raffigurano scene bibliche. Questa chiesa è soprannominata "Chiesa Sospesa" in quanto è costruita su tronchi di palma che la sostengono come palafitte. L'interno è riccamente decorato, con un'icona copta che rappresenta la Vergine Maria con Gesù in braccio; sembra quasi seguirci con lo sguardo mentre ci muoviamo attorno ad essa.
• La Sinagoga Ben-Ezra è un autentico capolavoro architettonico. Sebbene l'esterno non sia particolarmente suggestivo, l'interno colpisce per la sua sfarzosità.
Prima colazione. Secondo l'orario aereo, trasferimento all'aeroporto. Assistenza nelle formalità di registrazione,
Escursione facoltativa: Museo EL GEM (3 ore, €60), scrigno dei più straordinari tesori della civiltà faraonica.
l'ordine dell'itinerario può variare a seconda della disponibilità nei voli domestici
Incluso/Escluso
La quota include:
- TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA DURANTE IL SOGGIORNO.
- TUTTI I TRASFERIMENTI PREVISTI DA PROGRAMMA.
- ASSISTENZA IN ITALIANO 24/24
- 7 NOTTI A BORDO DI DAHABEYA in cabina doppia – PENSIONE COMPLETA
- 3 NOTTI IN ALBERGO AL CAIRO –MEZZA PENSIONE.
- 2 PRANZI IN RISTORANTI LOCALI DURANTE LE
- ESCURSIONI AL CAIRO.
- ESCURSIONI PREVISTE DA PROGRAMMA CON GUIDA IN LINGUA ITALIANA.
- TUTTE LE TASSE D`INGRESSO PREVISTE DA PROGRAMMA
- in crociera in dahabeya sul Nilo sono incluse acqua minerale, tè e ca è durante i pasti
- Pratica e -visa
- Polizza medico (MAX.30.000€) bagaglio annullamento
La quota non include:
- Tutti i voli da/per l'Italia + voli domestici: da 1000€
- Escursioni facoltative
- Tassa di servizio obbligatoria (€110 a persona da pagare in contanti all’arrivo)
- mance per guida a discrezione del cliente
- SUPPLEMENTO IN SINGOLA 1000€
- Escursione ad Abu simbel 110€ inclusa
- estensione polizza viaggio max 300.000€
- Bevande e acqua in bottiglia
- Spese personali ed extra
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce Incluso
- estensione polizza viaggio max 300.000€
- imposta complementare sui servizi (3%) art.4 RSM
- Tutto ciò che non è indicato nell'inclusione
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
Gli hotel a quattro stelle in Egitto corrispondono generalmente alla categoria di due o tre stelle degli hotel europei. Al contrario, gli hotel a cinque stelle egiziani possono essere considerati equivalenti ai nostri hotel a quattro stelle. Per soddisfare gli standard di un hotel a cinque stelle secondo i nostri criteri, è necessario orientarsi verso strutture di lusso, appartenenti a una categoria esclusiva.
I mesi invernali possono essere considerati alta stagione. Sebbene la notte tenda ad essere un po’ fresca, specie nelle zone desertiche che risentono di una forte escursione termica, le minime restano comunque attorno ai 10°C mentre le massime si attestano più o meno ovunque su valori da mezza stagione, con temperature di 23-24°C decisamente piacevoli se si vuole trascorrere l’intera giornata su un sito archeologico. Per quanto riguarda le precipitazioni, solo in questi mesi si assiste a sporadici fenomeni perturbativi, che riguardano comunque più che altro il settentrione.
Il maggiore ostacolo presentato dal clima egiziano può essere l’eccessivo calore: ecco perché sarebbe consigliabile evitare di scegliere i mesi estivi per una visita che interessi le zone centro-meridionale, dove le massime in estate possono raggiungere di media i 40-42°C, ma possono arrivare a toccare picchi anche di 50°C.
Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
– passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese;
– solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica , valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera (*), necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera, all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso): si raccomanda, pertanto, di munirsi delle foto prima della partenza dall’Italia.
Il visto d’ingresso è obbligatorio, da richiedere presso i Consolati e l’Ambasciata d’Egitto o, solo in caso di turismo, direttamente negli aeroporti, dietro pagamento di 25 Dollari USA o ammontare equivalente in Euro. Nel caso di ingresso in Egitto con la carta d’identità, il visto verrà apposto su un apposito tagliando da compilare all’arrivo, previa consegna di due foto tessera (che devono essere portate con sé dall’Italia).
Chiamata con diversi appellativi, la vendetta di Montezuma è un disturbo comune che si può contrarre quando si viaggia. A differenza di quanto si pensa è una delle malattie più comuni che può colpire in vacanza e si stima che venga contratta ogni anno dal circa 40% – 60% dei viaggiatori, in assoluto la patologia più comune legata ai viaggi.
Le destinazioni più a rischio sono i paesi dell’America Latina, dell’Africa, del Medio Oriente e dell’Asia, tra cui rientra per l’appunto l’Egitto. Le persone maggiormente a rischio comprendono i giovani adulti, gli immunodepressi, le persone affette da malattie infiammatorie intestinali o chi è affetto da diabete, e in generale tutti quelli che assumono H2 bloccanti o antiacidi.
La fonte principale di infezione è l’acqua e il cibo contaminato.
i consigliamo quindi di:
- evitare sempre di mangiare carne e pesce crudo o poco cotto;
- evitare cibi e bevande acquistati in luoghi in cui sono presenti scarse condizioni igieniche;
- evitare di mangiare frutta e verdura cruda con tutta la buccia;
- evitare di consumare acqua dal rubinetto, ghiaccio e latte non pastorizzato.
Voli domestici
Gli operativi interni sono suscettibili di variazioni (orari, ritardi, cancellazioni). In caso di cambi, l’ordine delle visite potrà essere ripianificato. Eventuali servizi persi per cause di forza maggiore non sono recuperabili né rimborsabili, salvo diverse policy dei fornitori.
Forza maggiore e responsabilità
Il Tour Operator non può essere ritenuto responsabile di supplementi o costi aggiuntivi dovuti a forza maggiore (meteo avverso, ritardi/cancellazioni voli, decisioni delle autorità, condizioni di sicurezza). Eventuali differenziali di costonecessari per garantire la continuità del viaggio saranno a carico dei partecipanti.
Extra e pagamenti in loco
Visite/escursioni facoltative e altri extra non inclusi sono da pagare in loco direttamente ai fornitori. Stelledoriente non anticipa alcun costo per conto dei clienti.
Servizi non fruiti
Servizi non utilizzati per cause indipendenti dall’organizzazione (forza maggiore o rinunce in loco) non sono rimborsabili, salvo diversa indicazione del fornitore.
La dahabiya è una barca a vela tradizionale sul Nilo, nota per il suo design elegante e il silenzio che offre, essendo priva di motore. Originariamente utilizzata dai nobili e dai faraoni, la dahabiya ha una storia che risale ai tempi antichi. Oggi, queste barche moderne combinano comfort contemporanei con l’atmosfera classica, permettendo ai passeggeri di esplorare luoghi remoti e godere di esperienze culinarie fresche. Offrono un viaggio sereno e rilassante, immersi nella bellezza del Nilo, richiamando l’epoca d’oro dei viaggi sul fiume.
È un’esperienza slow & autentica: si privilegiano villaggi, ormeggi fuori rotta, visite in orari meno affollati.
Comfort semplici ma curati; il lusso vero è la tranquillità del fiume e l’accesso a siti poco battuti.
Con flessibilità e pazienza l’esperienza diventa memorabile.
Cosa aspettarsi a bordo
- Atmosfera boutique: barca tradizionale, poche cabine, servizio personalizzato e navigazione lenta (ormeggi in punti scenografici, anche vicino a villaggi).
- Cabine: più compatte rispetto alle grandi navi; bagno privato, spazio contenuto per i bagagli (meglio trolley morbidi).
- Scale & accessibilità: scalini ripidi e passerelle; non ideale per chi ha mobilità ridotta.
- Generatore & rumore: può accendersi in alcune fasce orarie; tappi o cuffie consigliati.
- Wi-Fi: spesso assente o instabile; per connettività affidabile valutare eSIM/SIM locale.