Info tour
-
24
-
Viaggio di gruppo
-
da ottobre a aprile
-
italiano
-
PARTENZE SPECIALI 2025: 21 DICEMBRE E 28 DICEMBRE o programma 5 notti 22 dicembre e 29 dicembre
-
Radisson Hotel Panorama Muscat ★★★★ Sur Plaza Hotel ★★★ Arabian Oryx Camp – Standard Camp Golden Tulip Nizwa ★★★★
-
Muscat
-
2 - 24
Descrizione del tour
✨ Festeggia le festività in Oman con un itinerario esclusivo che unisce storia millenaria, paesaggi mozzafiato e tradizioni autentiche. Dalle moschee di Muscat agli antichi forti di Nizwa, dai wadi dalle acque cristalline alle coste battute dall’Oceano Indiano, ogni giorno sarà un’esperienza indimenticabile.
Il momento più magico? Un pernottamento nel cuore del deserto del Wahiba Sands, tra dune dorate illuminate dal cielo stellato, con il fascino di un cenone sotto le stelle.
Un viaggio raffinato e suggestivo, per vivere il Natale o il Capodanno in una cornice fuori dall’ordinario.
Itinerario
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Muscat, assistenza con le formalità doganali e ritiro bagagli. L’incontro con l’autista privato (parlante inglese) darà inizio al viaggio. Trasferimento in hotel per il check-in.
Cena libera e pernottamento.
Hotel: Radisson Hotel Panorama Muscat ★★★★ (o similare)
(ca. 300 km – Mezza pensione)
Dopo la colazione, partenza verso Barkha, con visita al vivace mercato del pesce, ricco di profumi e colori locali. Proseguimento per la sorgente termale di Ain Thowara, immersa tra le piantagioni di datteri ai piedi delle montagne Hajar.
Visita al Forte di Nakhal, uno dei più suggestivi del Paese, costruito nel XVI secolo su un’imponente roccia. Pranzo in forma di picnic.
Nel pomeriggio rientro a Muscat e visita della straordinaria Royal Opera House, capolavoro architettonico contemporaneo, raffinata fusione di stili islamici e internazionali.
Pernottamento in hotel. Cena libera.
Hotel: Radisson Hotel Panorama Muscat ★★★★ (o similare)
(ca. 280 km – Mezza pensione)
Colazione in hotel e partenza per la visita della maestosa Grande Moschea del Sultano Qaboos, capolavoro architettonico e simbolo spirituale del Paese. Sosta al suggestivo Bimah Sinkhole, dolina carsica dalle acque color smeraldo.
Breve trekking a Wadi Shab, tra sentieri rocciosi, piantagioni e piscine naturali di straordinaria bellezza. Pranzo in ristorante locale.
Arrivo a Sur, antico porto dei dhow, con visita ai cantieri tradizionali. In serata, trasferimento al Centro Scientifico di Ras Al Jinz per l’indimenticabile osservazione delle tartarughe verdi.
Rientro a Sur e pernottamento. Cena libera.
Hotel: Sur Plaza Hotel ★★★ (o similare)
(ca. 155 km – Pensione completa)
Dopo la colazione, partenza per il pittoresco Wadi Bani Khalid, con le sue piscine naturali limpide circondate da palme. Tempo libero per il bagno.
Pranzo in ristorante locale o picnic.
Proseguimento fino ad Al Wasil, dove veicoli 4x4 condurranno attraverso le maestose dune del Wahiba Sands, fino all’accampamento nel cuore del deserto. Cena sotto le stelle e pernottamento in campo tendato.
Hotel: Arabian Oryx Camp – Standard Camp (o similare)
(ca. 270 km – Mezza pensione)
Dopo la colazione al campo, partenza in 4x4 per rientrare ad Al Wasil e continuare verso Birkat Al Mawz, suggestiva oasi di rovine e palmeti.
Sosta fotografica a Bahla, città di antiche leggende e ceramiche, dominata dal suo forte pre-islamico (Patrimonio UNESCO).
Pranzo in ristorante locale.
Proseguimento per il magnifico Castello di Jabrin, raffinato esempio di architettura islamica del XVII secolo. Arrivo a Nizwa per la sistemazione in hotel. Cena libera.
Hotel: Golden Tulip Nizwa ★★★★ (o similare)
(ca. 250 km – Mezza pensione)
Prima colazione e visita di Nizwa, antica capitale interna del Sultanato: il forte, la torre di guardia e il tradizionale souk offrono un’immersione nell’anima autentica dell’Oman.
Proseguimento per Al Hamra e visita a Bait Al Safah, dimora di 300 anni dove le donne locali mostrano arti e mestieri tradizionali, accompagnati da caffè omanita e datteri.
Sosta al villaggio di Misfat al Abriyeen, incastonato tra le montagne, e proseguimento verso Jebel Shams, il “Grand Canyon d’Arabia”, con panorami mozzafiato.
Pranzo in campeggio e rientro a Muscat nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Hotel: Radisson Hotel Panorama Muscat ★★★★ (o similare)
(Mezza pensione)
Colazione in hotel e imbarco per una suggestiva crociera di avvistamento delfini (2 ore) lungo la costa di Muscat.
Pranzo in ristorante locale e visita della città: Muttrah Souq, ricco di atmosfere orientali; Palazzo Al Alam (sosta fotografica); i forti portoghesi Mirani e Jalali; e il Museo Nazionale, custode della storia millenaria del Sultanato.
Nel pomeriggio attraversamento della zona dei Ministeri e successivo trasferimento in aeroporto per il volo di rientro (da prenotare dopo le ore 22:00).
Incluso/Escluso
La quota include:
- Accoglienza e assistenza in lingua inglese all’aeroporto.
- 6 pernottamenti in camere standard presso gli hotel selezionati.
- Trattamento pasti come da programma (inclusa una cena suggestiva nel deserto).
- Programma con guida parlante italiano e autista anglofono, con veicoli climatizzati (auto privata, van o minibus Coaster, in base al numero dei partecipanti).
- Ingressi e visite come indicato nell’itinerario, accompagnati da guida in italiano.
- Acqua minerale a disposizione a bordo del bus.
- Trasferimenti in 4x4 climatizzati (4 persone per veicolo) per Jebel Shams e Wahiba Sands.
- Per la partenza di Capodanno, cenone nel deserto incluso, con buffet e consumo illimitato di bevande analcoliche. (NB: il campo non serve alcolici, che possono essere portati dai clienti acquistandoli in duty free).
- IVA 5%.
- Polizza medico (30.000€)-bagaglio-annullamento
La quota non include:
- Voli da/per l'Italia su richiesta
- SUPPL.SINGOLA +350€
- Riduz. 2-11 anni -200€
- Possibilità di svolgere il tour di 5 notti con arrivo 22 o 29 dicembre: riduzione -65€ a persona
- Mance per guida e autisti (consigliate, se il servizio è soddisfacente: € 6 p.p. al giorno per gli autisti e € 8 p.p. al giorno per la guida).
- estensione polizza viaggio max 300.000€
- imposta complementare sui servizi (3%) art.4 RSM
- Notti e escursioni extra
- Bevande e pasti non menzionati
- extra personali
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
Le sistemazioni alberghiere in Oman presentano una qualità molto variabile, spaziando da buone a spartane, a seconda delle diverse località, e la classificazione locale non sempre rispecchia gli standard internazionali. Alcune strutture possono apparire di alto livello, ma rimangono distanti dal concetto di lusso e comfort a cui siamo abituati in altre destinazioni. Poiché il paese si è aperto al turismo solo di recente, anche nei Resort Extra Lusso, il servizio non può essere considerato d’eccellenza, salvo in rari casi.
L’Oman presenta un clima arido sub-tropicale, con precipitazioni rare e un sole splendente per la maggior parte dell’anno. Le temperature sono piacevoli da ottobre a febbraio, per poi iniziare a salire a marzo fino a metà aprile. Da quel momento, le temperature diventano notevolmente elevate, spesso accompagnate da un elevato tasso di umidità, tra la metà di aprile e la fine di settembre.
Passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese.
I cittadini italiani possono entrare nel Sultanato dell’Oman attraverso le dogane terrestri, marittime ed aeroportuali, ottenendo un visto di soggiorno per Turismo, della durata di 14 giorni. Tale visto non andrà richiesto preventivamente, tuttavia sarà apposto mediante un timbro sul passaporto dell’interessato dalle Autorità doganali, al momento dell’ingresso nel Paese, e non é rinnovabile: allo scadere dei 14 giorni, verrà applicata una multa di 10 OMR, per ogni giorno di ulteriore permanenza.
Per soggiorni superiori, e’ necessario ottenere online un visto di ingresso sul sito https://evisa.rop.gov.om/en/home.
La valuta ufficiale dell’Oman è il Rial omanita (OMR), suddiviso in 1000 baizas. Il valore attuale è di un Rial omanita pari a €2,034, o, in alternativa, un euro è equivalente a 0,4916 Rial omaniti.
Il cambio valuta può essere effettuato presso l’aeroporto, negli uffici di cambio, negli alberghi e nei suk di Muscat. Si consiglia di prestare attenzione, poiché il tasso di cambio risulta spesso meno favorevole negli hotel e in aeroporto. Le principali carte di credito, tra cui American Express, Visa e Mastercard, sono generalmente accettate in alberghi, ristoranti e in alcuni negozi.
È consigliabile indossare abbigliamento comodo e confortevole che copra ginocchia e spalle. Raccomandiamo di portare un copricapo, creme protettive, occhiali da sole e scarpe da ginnastica. Durante i mesi di dicembre e gennaio, è opportuno scegliere un indumento a maniche lunghe, come una felpa, specialmente per le escursioni all’alba nel deserto e per coloro che visitano Jabal Shams, dove le temperature possono scendere.
Per le visite alle moschee, le donne devono indossare abiti lunghi fino alle caviglie, con maniche lunghe e un velo. Gli uomini, invece, devono indossare pantaloni lunghi e coprire le braccia; sono accettabili maniche corte, ma le T-shirt a canottiera sono vietate.
Il Ramadan è il mese sacro durante il quale i musulmani commemorano la rivelazione del Sacro Corano, il testo fondamentale dell’Islam. Le date del Ramadan variano ogni anno, seguendo il calendario lunare islamico.
Questo periodo è caratterizzato dal digiuno, in cui i fedeli si astengono da bevande, cibo, fumo e da pensieri o attività impure, dall’alba fino al crepuscolo. Al tramonto, il digiuno viene interrotto con il banchetto dell’Iftar.
In Oman, durante il mese sacro del Ramadan, gli orari dei negozi spesso subiscono modifiche, rimanendo chiusi durante il giorno e riaprendo una o due ore dopo il tramonto. I ristoranti e gli esercizi alimentari, di solito, rimangono chiusi durante le ore diurne, ma possono offrire un servizio di asporto, riaprendo per l’Iftar dopo il tramonto.
Si invita gentilmente i non musulmani a evitare di mangiare, bere o fumare in luoghi pubblici durante le ore diurne. Il mancato rispetto di questa norma potrebbe risultare fastidioso per i fedeli o, in alcuni casi, portare a un richiamo ufficiale.