PARTENZE DI GRUPPO 2025: 22/11 ( con accompagnatore dall’italia al raggiungimento di 10 pax), Partenze individuali: su richiesta sabato, domenica o lunedì
Info tour
-
25
-
Viaggio di gruppo
-
da ottobre a aprile
-
italiano, per gruppi fino a 3 pax un unica persona autista/guida
-
Partenza di gruppo 2025: 11/10 , Partenze individuali: su richiesta sabato, domenica o lunedì
-
HOTEL SELEZIONATI O SIMILARI : AlUla: Sahary Resort 3★ Supplemento disponibile per soggiorno presso Habitas AlUla 5★ (o simile), camera “Canyon Room” Medina: Crowne Plaza Madinah, an IHG Hotel Sito web Jeddah: Mövenpick Tahlia 5★ (o simile) Sito web
-
Allula
-
2 - 20
Descrizione del tour
Un viaggio esclusivo in Arabia Saudita, nel cuore autentico della Penisola Arabica, dove il fascino del desertoincontra l’eredità millenaria di antiche civiltà.
Dalle meraviglie nabatee di AlUla e Hegra (UNESCO) alle suggestioni spirituali di Medina, fino alla vitalità moderna di Jeddah sul Mar Rosso, l’itinerario svela un Paese in straordinaria trasformazione.
Tra oasi e canyon, souq profumati e moschee maestose, un’esperienza raffinata che unisce cultura, paesaggi e tradizioni in un’intensa scoperta dell’Arabia Saudita autentica e contemporanea.
Itinerario
All’arrivo ad AlUla, l’antica oasi nel deserto d’Arabia, l’incanto di questa terra millenaria ci avvolge immediatamente. Un comodo trasferimento conduce al suggestivo Sahary Resort 3★, immerso tra dune dorate e silenzi senza tempo.
Dopo il check-in, ci attende la cena nella quiete del campo. Potrai goderti una passeggiata serale sotto il cielo stellato del deserto: un preludio perfetto alla magia che vivremo nei prossimi giorni.
(Cena / Pernottamento – 3 notti ad AlUla)
La giornata si apre con una delle meraviglie più straordinarie dell’Arabia Saudita: Mada’in Saleh (Hegra), sito UNESCO e gemella di Petra in Giordania. A soli 20 km da AlUla, questo tesoro archeologico conserva oltre 130 tombe scolpite nella roccia, capolavori del Regno Nabateo. Il maestoso complesso di Qasr al-Bint racconta, in silenzio, le leggende delle carovane che un tempo attraversavano il deserto dell’incenso.
Rientrati in città, esploriamo la Vecchia AlUla, un labirinto di 900 case in mattoni di fango perfettamente conservate. Le stradine profumano di spezie e il souq restaurato ci riporta al fascino autentico dei mercati arabi.
Nel pomeriggio raggiungiamo le valli di Madachil e Gharamil, un paesaggio quasi onirico dove il vento modella archi di pietra e sculture naturali. A Gharamil, i pinnacoli basaltici si stagliano nel cielo come figure lunari: qui il tramonto nel deserto saudita regala un’emozione indelebile.
(Colazione / Cena nel campo / Pernottamento)
Al mattino, visita di Dadan, l’antica capitale dei regni di Dadan e Lihyan, fioriti tra il IX e il II secolo a.C. In questo luogo, culla delle civiltà preislamiche dell’Arabia, ammireremo le tombe rupestri con i celebri leoni scolpiti nella pietra, simbolo del potere e della protezione divina.
Proseguimento verso Jabal Ikmah, un canyon spettacolare considerato una vera biblioteca a cielo aperto: centinaia di iscrizioni e incisioni rupestri narrano millenni di storia e di fede.
Il pranzo è un’esperienza esclusiva presso il raffinato Habitas AlUla Resort, ristorante immerso nel deserto con vista sulle sculture naturali di sabbia e roccia.
Nel pomeriggio, sosta panoramica davanti alla Maraya Concert Hall, il più grande edificio a specchio del mondo: la sua architettura riflette e amplifica la bellezza del paesaggio desertico.
La giornata si conclude davanti all’imponente Roccia dell’Elefante, simbolo di AlUla, che al tramonto si tinge di rame e oro. Rientro al campo per una cena barbecue sotto le stelle, avvolti dal silenzio del deserto.
(Colazione / Pranzo / Cena nel campo / Pernottamento)
Lasciamo AlUla attraversando paesaggi vulcanici e oasi cariche di storia. Lungo la strada sosta a Khaybar, villaggio misterioso circondato da antiche fortezze e racconti millenari. Qui, tra case in fango e vicoli serpeggianti, il tempo sembra essersi fermato.
Proseguiamo verso Medina, la “Città della Luce”, seconda città santa dell’Islam. Sistemazione presso l’elegante Crowne Plaza Medina 5★.
Nel pomeriggio visitiamo il King Fahd Glorious Quran Printing Complex, la più grande tipografia religiosa del mondo, dove ogni anno vengono stampate milioni di copie del Corano in oltre cento lingue.
La giornata si conclude con una passeggiata nei pressi dell’Haram, ammirando dall’esterno la Moschea del Profeta, cuore spirituale di Medina.
(Colazione / Cena / Pernottamento)
Mattinata dedicata alla scoperta di Medina al-Munawwara: visitiamo i luoghi legati al Profeta Muhammad e saliamo al Monte Uhud, teatro di storiche battaglie. Dalla sommità si gode una vista spettacolare sulla città sacra.
Pranzo in città, poi trasferimento alla stazione per salire sul treno ad alta velocità per Jeddah, la “Porta del Mar Rosso”.
All’arrivo, sistemazione presso il raffinato Mövenpick Hotel Tahlia 5★.
In serata, visita panoramica di Jeddah, metropoli cosmopolita e vivace: il Museo Abdul Rauf Khalil, con le sue collezioni storiche, e la Fontana Re Fahd, la più alta del mondo, che illumina la notte con le sue luci danzanti.
(Colazione / Cena / Pernottamento)
La giornata inizia con una passeggiata sulla splendida Corniche di Jeddah, lunga oltre 35 km, costeggiata da sculture monumentali di artisti internazionali.
Visitiamo la suggestiva Moschea Galleggiante di Fatima al Zahra, costruita su pilastri e circondata dalle acque del Mar Rosso, simbolo di pace e contemplazione.
Proseguimento verso il vivace mercato del pesce, dove i pescatori espongono le prelibatezze del giorno in un’atmosfera autentica e colorata.
Nel pomeriggio, esploriamo il cuore storico di Al-Balad, Patrimonio UNESCO: un dedalo di vicoli, case-torri in corallo e legno intagliato, e botteghe colme di profumi e spezie.
La maestosa Casa Nassif, simbolo dell’architettura tradizionale, domina il quartiere.
Cena in hotel e pernottamento.
(Colazione / Pranzo / Cena / Pernottamento)
Nel pomeriggio, torniamo ad Al-Balad per vivere la città come i suoi abitanti.
Tra souq di spezie e gioielli, gallerie d’arte e street food locali, respiriamo l’essenza autentica della cultura saudita.
Visitiamo le residenze storiche come Beit Nassif e Baghdadi House, il Mercato dell’Oro di Gabel Street e la Moschea Ukash, dove fede e tradizione si fondono.
È un tuffo nel tempo, tra le pietre e le luci calde della vecchia Jeddah.
(Colazione / Cena / Pernottamento)
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
(Colazione)
🏨 Mövenpick Hotel Tahlia 5★ – Jeddah
Situato nel cuore elegante e dinamico di Jeddah, il Mövenpick Tahlia è un raffinato hotel a cinque stelle che coniuga ospitalità svizzera e stile arabo contemporaneo. Camere spaziose e luminose, una ricca colazione internazionale, piscina panoramica, area benessere e ristoranti gourmet rendono il soggiorno piacevolmente rilassante, ideale per concludere il viaggio con un tocco di comfort.
Pernottamento con colazione: 110 € a persona in camera doppia condivisa
Supplemento per camera singola: +80 €
Late check-out (entro le 18:00): 45 € a persona in doppia / +40 € in singola
NB: dopo le ore 18:00 si applica la tariffa intera della camera.
🏖️ Rixos Obhur Jeddah 5★ – Estensione balneare (All-Inclusive)
Affacciato sul Mar Rosso, il Rixos Obhur è un lussuoso resort all-inclusive perfetto per una pausa balneare in stile esclusivo. Spiaggia privata, piscine scintillanti, centro benessere, cucina d’autore e numerose attività ricreative fanno di questa struttura un vero e proprio rifugio tra comfort e relax. Una conclusione rigenerante per chi desidera prolungare l'esperienza saudita con un tocco di eleganza marittima.
Tariffa per notte in all-inclusive: 350 € a persona in camera doppia condivisa
Supplemento per camera singola: +270 €
Trasferimenti aeroportuali non inclusi: 60 € a veicolo (max 3 persone)
🕒 Tutte le tariffe sopra indicate sono valide fino al 31.12.2026
Incluso/Escluso
tariffa valida per minimo 4 pax -La quota include:
- 7 pernottamenti in camera doppia climatizzata con bagno privato, in hotel di categoria medio-alta come da programma (o similari)
- 1 tratta in treno
- 7 colazioni, 7 cene, 1 pranzo in hotel di lusso ad Al-‘Ulā, 1 pranzo a Jeddah
- Trasferimenti e tour in veicoli climatizzati (pullman, minibus o fuoristrada)
- Rinfreschi durante le visite
- Accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
- Ingressi ai siti come da programma
- Pratica della e-visa: 150€
- Polizza sanitaria saudita obbligatoria fino a 2,5 milioni di USD
La quota non include:
- Voli: quotazione su richiesta da 650€
- Supplemento per hotel superior presso Habitas AlUla 5★ (o simile), camera “Canyon Room”: da +250€ a persona
- Supplemento singola hotel standard: +570€
- supplemento gruppo inferiore a 4 pax : +550€ a persona
- 4 pranzi (stimati a 130 €)
- Bevande
- mance a discrezione del cliente (ca.70€)
- polizza annullamento viaggio su richiesta: +120€ a persona
- spese personali ed extra non specificati
- Tutto quanto non espressamente menzionato nella quota comprende
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
E’ necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. È fondamentale dotarsi in anticipo di un visto di ingresso. Dal 2019, anche i cittadini italiani possono richiedere il visto di ingresso per motivi turistici. Questo nuovo visto turistico deve essere richiesto online attraverso il sito https://www.visitsaudi.com/en/travel-regulations. Il processo per ottenere il visto elettronico per l’Arabia Saudita, introdotto nel settembre 2019, è completamente digitale. Il visto elettronico è un visto multi ingresso valido per un anno, che consente ai turisti di rimanere fino a 90 giorni all’anno. Non è necessaria l’indicazione di un garante (sponsor) per il rilascio del visto turistico.
In ogni caso, i visitatori devono essere in grado di presentare, all’arrivo, i documenti giustificativi obbligatori, in particolare per quanto riguarda la copertura sanitaria.
I passeggeri provenienti dall’Italia che entrano in Arabia Saudita possono transitare nelle aree aeroportuali per un massimo di 96 ore.
Note importanti
- Modifiche al programma: il turismo in Arabia Saudita è in rapido sviluppo. Alcuni luoghi potrebbero essere chiusi o inaccessibili per motivi amministrativi o restauri. In tal caso, verranno proposte valide alternative.
- Guide governative: alcune visite (es. Al-‘Ulā, Mada’in Saleh, Dedan, Khaybar, ad-Dir‘iyah) sono gestite da guide ufficiali locali, che stabiliscono l’itinerario. In questi casi, le visite possono essere condivise con altri turisti e potrebbero differire dalla descrizione del programma.
- Alcol: vietato nel Paese e durante i voli. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di infrazioni.
- Passaporto: non deve contenere timbri israeliani.
Al momento del check-in in un hotel, è consueto richiedere la carta di credito come garanzia, bloccando una certa somma a titolo di cauzione. Questo processo è completamente separato dal pagamento dei servizi forniti dal tour operator ed è una prassi comune a livello internazionale. La carta di credito del cliente è necessaria quando l’hotel offre servizi opzionali a pagamento, come il minibar, la TV via cavo, boutique o ristoranti, permettendo così di addebitare gli importi da saldare al momento del check-out.
Il clima del Paese è prevalentemente continentale e secco nell’entroterra, mentre lungo le zone costiere del Mar Rosso e del Golfo Arabico risulta umido. Da aprile a metà ottobre, le temperature possono raggiungere livelli estremamente elevati, toccando punte di 50 gradi nei mesi di luglio e agosto. A partire da metà ottobre, le temperature tendono a diminuire, creando condizioni ideali per il turismo culturale o per soggiorni balneari. Durante le ore notturne, la temperatura può scendere al di sotto dei 10 gradi. Nei mesi di novembre e dicembre, si possono verificare piogge occasionali, in particolare nelle aree costiere.
La valuta ufficiale in Arabia Saudita è il rial saudita. Attualmente un rial saudita è pari (all’incirca) a 0,25€. Sul posto, potrai usare tranquillamente le tue carte di credito (sia ritirando di contanti ai bancomat, sia pagando direttamente con carta): tieni bene in mente, però, che delle commissioni aggiuntive potranno essere fatturate dalla tua banca, a seconda della tua carta di credito.
Il Ramadan è il mese sacro durante il quale i musulmani commemorano la rivelazione del Sacro Corano, il testo fondamentale dell’Islam. Le date del Ramadan variano ogni anno, seguendo il calendario lunare islamico.
Questo periodo è caratterizzato dal digiuno, in cui i fedeli si astengono da bevande, cibo, fumo e da pensieri o attività impure, dall’alba fino al crepuscolo. Al tramonto, il digiuno viene interrotto con il banchetto dell’Iftar.
In Oman, durante il mese sacro del Ramadan, gli orari dei negozi spesso subiscono modifiche, rimanendo chiusi durante il giorno e riaprendo una o due ore dopo il tramonto. I ristoranti e gli esercizi alimentari, di solito, rimangono chiusi durante le ore diurne, ma possono offrire un servizio di asporto, riaprendo per l’Iftar dopo il tramonto.
Si invita gentilmente i non musulmani a evitare di mangiare, bere o fumare in luoghi pubblici durante le ore diurne. Il mancato rispetto di questa norma potrebbe risultare fastidioso per i fedeli o, in alcuni casi, portare a un richiamo ufficiale.
L’Arabia Saudita è un paese esclusivamente musulmano in cui vigono le leggi islamiche. Ai turisti è chiesto, ovviamente, di rispettarle. Questo riguarda anche delle leggi a carattere sociale e morale. Per esempio:
l’alcol e la carne di maiale sono vietati nel regno saudita.
è richiesto di vestirsi in maniera rispettosa: spalle e gambe coperte sia per gli uomini che per le donne (niente minigonne o pantaloncini) ed evitare indumenti molto aderenti. Non è obbligatorio indossare il velo
L’accesso alle città sante della Mecca e Medina è vietato per i non-musumlani