Info tour
-
16
-
tour di gruppo
-
da ottobre a aprile
-
Hotel selezonati o similari: 4 stelle: Hilton Garden Inn Dubai, Mall Avenue (o similare) 5 stelle: Grand Millennium Dubai (o similare)
-
Dubai
-
Date di partenza 2025/2026 22 novembre 6 dicembre 14 febbraio 21 marzo 4 aprile
-
2 - 16
Descrizione del tour
Un itinerario che unisce l’anima avveniristica di Dubai, la raffinatezza di Abu Dhabi e la magia del deserto arabico. Grattacieli iconici, quartieri storici, souk profumati, musei contemporanei e moschee monumentali: un mosaico di esperienze per vivere gli Emirati con stile.
Il viaggio si arricchisce di un momento esclusivo: un pernottamento indimenticabile all’AMAR LUXURY DESERT ECOLODGE, tra le dune dorate, con attività al tramonto e cena gourmet sotto le stelle
Itinerario
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Dubai, accoglienza personalizzata in lingua italiana e trasferimento privato in hotel (autista parlante inglese). Sistemazione e tempo libero a disposizione. Pernottamento a Dubai.
Sistemazioni proposte:
- 3★ Hampton by Hilton Dubai (o similare)
- 4★ Hilton Garden Inn Dubai Mall Avenue (o similare)
- 5★ Media Rotana (o similare)
Prima colazione in hotel. La giornata è dedicata alla scoperta di una città simbolo del futuro.
Pranzo in ristorante locale.
Il pomeriggio rivela l’anima più autentica della città: i vicoli del quartiere Bastakiya, il museo Al Shindagha, l’attraversamento del Creek a bordo del tradizionale abra e i vivaci souk delle spezie e dell’oro.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Percorso panoramico lungo la Sheikh Zayed Road con sosta al Burj Al Arab.
Passeggiata a Dubai Marina e visita a Palm Jumeirah, con viste spettacolari sui resort Atlantis.
Tappa a Downtown Dubai con possibilità di salita facoltativa al Burj Khalifa.
Escursioni disponibili:
- Tour di Sharjah (facoltativo, al mattino)
- Desert Safari & Amar Luxury Desert Ecolodge (pomeriggio, incluso)
Colazione in hotel e mattinata a disposizione.
Escursione facoltativa – Tour di Sharjah
Incontro con la guida parlante italiano e partenza per l’Emirato confinante con Dubai. Il percorso prevede una sosta fotografica davanti alla Moschea Al Noor e alla Moschea King Faisal, quindi passeggiata tra i souk tradizionali. Proseguimento con la visita al Museo della Civiltà Islamica, custode di preziose collezioni.
Pranzo in ristorante locale con bevande analcoliche incluse e rientro a Dubai.
Quota: €100 per persona (inclusi guida parlante italiano, trasferimenti, ingressi, pranzo).
Minimo 4 partecipanti.
Escursione inclusa – Desert Safari & Amar Luxury Desert Ecolodge
Nel pomeriggio, verso le 15:00, partenza in veicolo privato per il deserto (circa 1h30). All’ingresso delle dune, proseguimento in 4x4 per un soft dune drive fino al lodge.
All’arrivo, accoglienza con caffè arabo, datteri e mocktail analcolico. Tempo a disposizione per provare attività come sandboarding, tiro con l’arco e degustare una selezione di crudités.
Al tramonto, una passeggiata tra le dune regalerà momenti di grande suggestione e relax.
Sistemazione nella Deluxe Tent e tempo libero per vivere l’atmosfera unica del deserto, in attesa della cena sotto le stelle.
La serata si apre con una dimostrazione culinaria dedicata ai samosa e prosegue con una cena gourmet che unisce sapori locali e cucina internazionale, servita nel ristorante Dar Al Amar. Pernottamento nel lodge.
Dopo la colazione, partenza per Abu Dhabi.
- Visita alla Abrahamic House, simbolo di dialogo interreligioso.
- Sosta fotografica al Louvre Abu Dhabi (visita interna facoltativa).
- Pranzo in ristorante locale.
- Tour panoramico lungo la Corniche, con vedute su Emirates Palace, Etihad Towers e Qasr Al Watan.
- Breve passeggiata all’Heritage Village.
- Visita alla spettacolare Moschea Sheikh Zayed, capolavoro architettonico e spirituale.
Rientro a Dubai in serata, cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto con autista parlante inglese.
Incluso/Escluso
La quota include:
- 4 pernottamenti in camere doppie accuratamente selezionate presso hotel3* lodge e campi tendati indicati o similari.
- Trattamento di pensione completa: colazioni, pranzi e cene secondo programma.
- Servizio di guida/autista parlante italiano, per un’assistenza costante e dedicata.
- Trasferimenti e spostamenti a bordo di veicolo privato climatizzato.
- Tutte le escursioni, attività ed ingressi menzionati nell’itinerario.
- Tasse e oneri alberghieri.
- Supplemento per le festività di fine anno già incluso nella quota
- Polizza medico-bagaglio-annullamento
La quota non include:
- Voli da/per l'Italia su richiesta
- SUPPL.SINGOLA 3*/ 4* +600€/ 5* +650€
- supplemento hotel dubai: 4*+50€ , 5* +120€
- supplemento partenza di aprile Pasqua: +150€
- riduzioni tripla e bambini su richiesta
- Notti e escursioni extra
- Bevande e pasti non menzionati
- extra personali
- estensione polizza viaggio max 300.000€
- imposta complementare sui servizi (3%) art.4 RSM
- Mance all'autista e alla guida (Consigliato; se il servizio è buono: 5 USD/Pax al giorno per le guide e 4 USD/Pax al giorno per gli autisti).
- Tassa di soggiorno Dirham (Notte/camera) da pagare in loco; Hotel 5*: 20 AED (circa 6 USD); Hotel 4*: 15 AED (circa 4 USD)
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
Le sistemazioni alberghiere in Oman presentano una qualità molto variabile, spaziando da buone a spartane, a seconda delle diverse località, e la classificazione locale non sempre rispecchia gli standard internazionali. Alcune strutture possono apparire di alto livello, ma rimangono distanti dal concetto di lusso e comfort a cui siamo abituati in altre destinazioni. Poiché il paese si è aperto al turismo solo di recente, anche nei Resort Extra Lusso, il servizio non può essere considerato d’eccellenza, salvo in rari casi.
L’Oman presenta un clima arido sub-tropicale, con precipitazioni rare e un sole splendente per la maggior parte dell’anno. Le temperature sono piacevoli da ottobre a febbraio, per poi iniziare a salire a marzo fino a metà aprile. Da quel momento, le temperature diventano notevolmente elevate, spesso accompagnate da un elevato tasso di umidità, tra la metà di aprile e la fine di settembre.
Passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese.
I cittadini italiani possono entrare nel Sultanato dell’Oman attraverso le dogane terrestri, marittime ed aeroportuali, ottenendo un visto di soggiorno per Turismo, della durata di 14 giorni. Tale visto non andrà richiesto preventivamente, tuttavia sarà apposto mediante un timbro sul passaporto dell’interessato dalle Autorità doganali, al momento dell’ingresso nel Paese, e non é rinnovabile: allo scadere dei 14 giorni, verrà applicata una multa di 10 OMR, per ogni giorno di ulteriore permanenza.
Per soggiorni superiori, e’ necessario ottenere online un visto di ingresso sul sito https://evisa.rop.gov.om/en/home.
La valuta ufficiale dell’Oman è il Rial omanita (OMR), suddiviso in 1000 baizas. Il valore attuale è di un Rial omanita pari a €2,034, o, in alternativa, un euro è equivalente a 0,4916 Rial omaniti.
Il cambio valuta può essere effettuato presso l’aeroporto, negli uffici di cambio, negli alberghi e nei suk di Muscat. Si consiglia di prestare attenzione, poiché il tasso di cambio risulta spesso meno favorevole negli hotel e in aeroporto. Le principali carte di credito, tra cui American Express, Visa e Mastercard, sono generalmente accettate in alberghi, ristoranti e in alcuni negozi.
È consigliabile indossare abbigliamento comodo e confortevole che copra ginocchia e spalle. Raccomandiamo di portare un copricapo, creme protettive, occhiali da sole e scarpe da ginnastica. Durante i mesi di dicembre e gennaio, è opportuno scegliere un indumento a maniche lunghe, come una felpa, specialmente per le escursioni all’alba nel deserto e per coloro che visitano Jabal Shams, dove le temperature possono scendere.
Per le visite alle moschee, le donne devono indossare abiti lunghi fino alle caviglie, con maniche lunghe e un velo. Gli uomini, invece, devono indossare pantaloni lunghi e coprire le braccia; sono accettabili maniche corte, ma le T-shirt a canottiera sono vietate.
Il Ramadan è il mese sacro durante il quale i musulmani commemorano la rivelazione del Sacro Corano, il testo fondamentale dell’Islam. Le date del Ramadan variano ogni anno, seguendo il calendario lunare islamico.
Questo periodo è caratterizzato dal digiuno, in cui i fedeli si astengono da bevande, cibo, fumo e da pensieri o attività impure, dall’alba fino al crepuscolo. Al tramonto, il digiuno viene interrotto con il banchetto dell’Iftar.
In Oman, durante il mese sacro del Ramadan, gli orari dei negozi spesso subiscono modifiche, rimanendo chiusi durante il giorno e riaprendo una o due ore dopo il tramonto. I ristoranti e gli esercizi alimentari, di solito, rimangono chiusi durante le ore diurne, ma possono offrire un servizio di asporto, riaprendo per l’Iftar dopo il tramonto.
Si invita gentilmente i non musulmani a evitare di mangiare, bere o fumare in luoghi pubblici durante le ore diurne. Il mancato rispetto di questa norma potrebbe risultare fastidioso per i fedeli o, in alcuni casi, portare a un richiamo ufficiale.
Fuori da Muscat, non si trovano ristoranti che rispettino standard internazionali. I ristoranti locali sono piuttosto semplici, con tovaglie e sedie di plastica, situati lungo il bordo della strada. Questi luoghi sono frequentati da viaggiatori locali e camionisti. Cerchiamo sempre di offrire soluzioni che rispondano ai gusti e alle esigenze degli occidentali, ma all’interno dell’Oman non ci sono alternative disponibili.