Info tour
-
16
-
Viaggio di gruppo
-
primavera e l'autunno
-
italiano
-
2026:24 GEN, 14FEB, 28 MARZ,4 APR,19 SET
-
Muscat Royal Tulip Muscat 4* Or Radisson Panorama Hotel 4* Ras Al Hadd Turtle Beach Resort 3* or Sama Ras Al Jinz 3* Or Al Asala Resort 3* Wahiba Sands Arabian Oryx Camp or Al Salam Camp or Safari Desert Camp or Similar standard Camp Nizwa Al Diyar hotel or Falaj Daris hotel or similar 3* Jabal Akhdar Sama Jabal Akhdar 3* or similar Salalah Millennium resort 4* or similar
-
Muscat
-
2 - 16
Descrizione del tour
Un viaggio straordinario tra i tesori nascosti dell’Oman, da Muscat alle meraviglie verdi di Salalah, lungo l’antica Via dell’Incenso.
Un itinerario che unisce storia millenaria, paesaggi mozzafiato tra deserto e oceano, oasi profumate e siti archeologici Patrimonio UNESCO.
Scoprite l’anima autentica dell’Oman, tra souk, fortezze, montagne e la magia tropicale del Dhofar, in un’esperienza intensa e sorprendente.
Itinerario
⚠️ L’arrivo a Muscat deve avvenire entro le ore 08:00.
⚠️ Il volo di rientro da Salalah deve essere previsto dopo le ore 20:00.
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro bagagli, incontro con il nostro rappresentante locale.
Alle ore 09:00 inizio del tour della capitale omanita, crocevia tra la penisola arabica, l’Asia e l’Africa. Visita della Grande Moschea del Sultano Qaboos, autentico capolavoro architettonico, e della prestigiosa Royal Opera House, simbolo culturale unico nel suo genere.
Check-in in hotel (camere disponibili dalle ore 14:00) e pranzo.
Nel pomeriggio visita esterna del Palazzo Al-Alam, residenza del Sultano, circondato dai forti portoghesi Mirani e Jilali. A seguire, suggestiva crociera al tramonto lungo la costa di Muscat.
Termine della giornata con una passeggiata nel vivace souk di Mutrah, seguito da una cena a base di pesce.
Pernottamento a Muscat.
Hotel: Royal Tulip Muscat o similare
Prima colazione in hotel. Partenza per il Castello di Jabrin, elegante dimora fortificata del XVII secolo, famosa per i suoi soffitti dipinti e le decorazioni artistiche.
Sosta fotografica al Forte preislamico di Bahla, Patrimonio UNESCO.
Si prosegue verso Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, con sosta a Wadi Ghul. Dalla cima si potrà ammirare il Grand Canyon dell’Oman, con viste mozzafiato a oltre 2.000 metri d’altitudine.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio sosta al villaggio di Misfat Al Abriyeen, arroccato su un canyon e caratterizzato da antiche case in fango e suggestive terrazze.
Breve passeggiata e aperitivo analcolico alla Misfah Old House.
Cena e pernottamento a Nizwa.
Hotel: Falaj Daris o similare
Dopo la prima colazione, visita di Nizwa, antica capitale interna e centro dell’Islam omanita. Esplorazione del suo imponente forte circolare e del tradizionale mercato.
Proseguimento per una sosta fotografica a Birkat Al Mouz, antico villaggio famoso per il sistema di irrigazione Falaj Al Khatmeen (UNESCO).
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio salita a Jabal Akhdar, altopiano a 2.000 m noto per i suoi villaggi in pietra, terrazze coltivate a melograni e rose profumate.
Tempo libero per godere il tramonto da Diana’s Point, con vista sul canyon.
Cena e pernottamento.
Hotel: Sama Heights Resort o similare
Dopo la colazione, partenza per Ibra, una delle città più antiche dell’Oman. Visita del villaggio in rovina di Manzifat, tra vicoli stretti e case in mattoni di fango.
Si prosegue per l’oasi di Wadi Bani Khaled, tra montagne e piantagioni di datteri: tempo libero per un bagno nelle piscine naturali.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio si entra nel deserto di Wahiba Sands, patria dei beduini da oltre 7.000 anni.
Safari tra le dune e tramonto con caffè arabo. Cena tipica beduina al campo.
Pernottamento nel deserto.
Hotel: Arabian Oryx Camp o similare
Prima colazione e partenza per Sur, città costiera celebre per i suoi dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno.
Visita alla fabbrica e sosta al faro di Ayjah.
Arrivo a Ras Al Hadd, pranzo e relax in spiaggia.
Dopo cena, escursione alla riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz, dove si potrà osservare la tartaruga verde durante la deposizione delle uova.
Pernottamento.
Hotel: Turtle Beach Resort o similare
Colazione e partenza per Wadi Shab, una delle gole più spettacolari dell’Oman. Trekking facile (circa 2 ore a/r) tra piantagioni e piscine naturali: possibilità di bagno rinfrescante.
Pranzo in ristorante locale.
Sosta al Bimah Sinkhole, dolina carsica piena d’acqua turchese, legata alla leggenda di un meteorite.
Rientro a Muscat, trasferimento in aeroporto verso le 17:30.
Volo interno per Salalah, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento.
Hotel: Salalah Gardens Hotel o similare
Dopo la colazione, partenza per la spiaggia di Mughsail e tempo per il bagno a Fazayah, una delle baie più scenografiche dell’Oman.
Proseguimento per Mirbat, antico centro di commercio e pesca, famoso per la produzione di sardine e le sue eleganti case.
Visita di Wadi Darbat, oasi lussureggiante con cascate stagionali, e del porto di Sumhuram, sede dell’antico regno della Regina di Saba.
Tappa a Taqah, con sosta panoramica al Taqah Plateau per un tè al tramonto.
Pranzo in corso d’escursione.
Rientro a Salalah, cena e pernottamento.
Hotel: Salalah Gardens Hotel o similare
Prima colazione. Partenza in 4x4 per il deserto del Rub al Khali, uno dei più vasti al mondo.
Visita ai resti della città perduta di Ubar, antica tappa sulla Via dell’Incenso.
Proseguimento per il Wadi Dawkah, dove cresce la Boswellia sacra, l’albero dell’incenso.
Passeggiata tra i sentieri dell’area protetta (UNESCO).
Pranzo in ristorante locale e rientro a Salalah con sosta al souk di Haffah, rinomato per incensi e prodotti tipici.
Cena e pernottamento.
Hotel: Salalah Gardens Hotel o similare
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Salalah per il volo di rientro.
Fine dei servizi.
Incluso/Escluso
La quota include:
- Guida locale parlante italiano per tutto il tour (esclusi i trasferimenti da/per l’aeroporto)
- 8 Pernottamenti negli hotel indicati (o similari), come da programma
- Pasti come specificato nel programma
- Tutti i trasferimenti in veicoli moderni con aria condizionata e autista anglofono
- Veicoli 4x4 per le escursioni a:
- Deserto di Wahiba
- Jabal Shams
- Jabal Akhdar
- Trasporto in navette o fuoristrada autorizzati e climatizzati
- Acqua minerale durante tutto il tour
- Ingressi ai siti e monumenti come da programma
- Volo domestico Muscat → Salalah (solo andata)
- Polizza medico-bagaglio-annullamento
La quota non include:
- Voli da/per l'Italia su richiesta
- supplemento hotel superior: su richiesta
- supplemento singola hotel standard +450€
- Riduz. 2-11 anni -250€
- Mance al giorno (consigliato 8-10 US$ per la guida / 5-6 US$ per l’autista)
- Il servizio facchinaggio
- Notti e escursioni extra
- Bevande e pasti non menzionati
- extra personali
- Mance
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
Le sistemazioni alberghiere in Oman presentano una qualità molto variabile, spaziando da buone a spartane, a seconda delle diverse località, e la classificazione locale non sempre rispecchia gli standard internazionali. Alcune strutture possono apparire di alto livello, ma rimangono distanti dal concetto di lusso e comfort a cui siamo abituati in altre destinazioni. Poiché il paese si è aperto al turismo solo di recente, anche nei Resort Extra Lusso, il servizio non può essere considerato d’eccellenza, salvo in rari casi.
L’Oman presenta un clima arido sub-tropicale, con precipitazioni rare e un sole splendente per la maggior parte dell’anno. Le temperature sono piacevoli da ottobre a febbraio, per poi iniziare a salire a marzo fino a metà aprile. Da quel momento, le temperature diventano notevolmente elevate, spesso accompagnate da un elevato tasso di umidità, tra la metà di aprile e la fine di settembre.
Passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese.
I cittadini italiani possono entrare nel Sultanato dell’Oman attraverso le dogane terrestri, marittime ed aeroportuali, ottenendo un visto di soggiorno per Turismo, della durata di 14 giorni. Tale visto non andrà richiesto preventivamente, tuttavia sarà apposto mediante un timbro sul passaporto dell’interessato dalle Autorità doganali, al momento dell’ingresso nel Paese, e non é rinnovabile: allo scadere dei 14 giorni, verrà applicata una multa di 10 OMR, per ogni giorno di ulteriore permanenza.
Per soggiorni superiori, e’ necessario ottenere online un visto di ingresso sul sito https://evisa.rop.gov.om/en/home.
La valuta ufficiale dell’Oman è il Rial omanita (OMR), suddiviso in 1000 baizas. Il valore attuale è di un Rial omanita pari a €2,034, o, in alternativa, un euro è equivalente a 0,4916 Rial omaniti.
Il cambio valuta può essere effettuato presso l’aeroporto, negli uffici di cambio, negli alberghi e nei suk di Muscat. Si consiglia di prestare attenzione, poiché il tasso di cambio risulta spesso meno favorevole negli hotel e in aeroporto. Le principali carte di credito, tra cui American Express, Visa e Mastercard, sono generalmente accettate in alberghi, ristoranti e in alcuni negozi.
È consigliabile indossare abbigliamento comodo e confortevole che copra ginocchia e spalle. Raccomandiamo di portare un copricapo, creme protettive, occhiali da sole e scarpe da ginnastica. Durante i mesi di dicembre e gennaio, è opportuno scegliere un indumento a maniche lunghe, come una felpa, specialmente per le escursioni all’alba nel deserto e per coloro che visitano Jabal Shams, dove le temperature possono scendere.
Per le visite alle moschee, le donne devono indossare abiti lunghi fino alle caviglie, con maniche lunghe e un velo. Gli uomini, invece, devono indossare pantaloni lunghi e coprire le braccia; sono accettabili maniche corte, ma le T-shirt a canottiera sono vietate.
Il Ramadan è il mese sacro durante il quale i musulmani commemorano la rivelazione del Sacro Corano, il testo fondamentale dell’Islam. Le date del Ramadan variano ogni anno, seguendo il calendario lunare islamico.
Questo periodo è caratterizzato dal digiuno, in cui i fedeli si astengono da bevande, cibo, fumo e da pensieri o attività impure, dall’alba fino al crepuscolo. Al tramonto, il digiuno viene interrotto con il banchetto dell’Iftar.
In Oman, durante il mese sacro del Ramadan, gli orari dei negozi spesso subiscono modifiche, rimanendo chiusi durante il giorno e riaprendo una o due ore dopo il tramonto. I ristoranti e gli esercizi alimentari, di solito, rimangono chiusi durante le ore diurne, ma possono offrire un servizio di asporto, riaprendo per l’Iftar dopo il tramonto.
Si invita gentilmente i non musulmani a evitare di mangiare, bere o fumare in luoghi pubblici durante le ore diurne. Il mancato rispetto di questa norma potrebbe risultare fastidioso per i fedeli o, in alcuni casi, portare a un richiamo ufficiale.