Partenza garantita 2025: PARTENZA LA DOMENICA DA JNB 15 giugno al 26 ottobre. SOLD OUT: 29/6, 10 AGOSTO
Info tour
-
16
-
Viaggio di gruppo
-
tra giugno e settembre e tra la fine di dicembre e marzo
-
accompagnatore parlante italiano
-
STRUTTURE PREVISTEo similare : Muluwa/ Ndhula,Karongwe River Lodge,Radisson Red
-
JOHANNESBURG
-
PARTENZA 2025: ogni domenica
-
2 - 16
Descrizione del tour
“Sudafrica: Un Viaggio tra Natura, Avventura e Meraviglia”
Dalla vibrante Johannesburg alle terre selvagge di Mpumalanga, tra safari emozionanti e panorami mozzafiato, fino all’eleganza di Cape Town. Un itinerario esclusivo per scoprire il cuore pulsante del Sudafrica, tra cultura, paesaggi incredibili e incontri indimenticabili con la fauna più iconica del pianeta.
Itinerario
Benvenuti in Sudafrica! All’arrivo all’aeroporto internazionale OR Tambo di Johannesburg, situato a 1.765 metri di altitudine e tra i più importanti dell’Africa, sarete accolti dalla vostra guida parlante italiano per un caloroso benvenuto.
Alle 11:00, partenza verso la splendida regione di Mpumalanga con un autista parlante inglese. Nota: la guida italiana non sarà presente durante il trasferimento. È fondamentale che il volo internazionale atterri in mattinata per consentire il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro dei bagagli.
Mpumalanga è una terra di meraviglie naturali, dove paesaggi mozzafiato si susseguono dall’altopiano di Johannesburg fino ai 530 metri di altitudine. Lungo il tragitto, ammirerete il graduale cambiamento della vegetazione, segno del passaggio tra diverse province.
All’arrivo a Muluwa, ritroverete la guida italiana che vi accompagnerà per il resto del viaggio.
Sistemazione presso il Muluwa/Ndhula Lodge Immerso nella natura incontaminata tra White River e Nelspruit, il lodge offre viste panoramiche spettacolari su valli e montagne. Questa regione è rinomata per la sua straordinaria ricchezza agricola e faunistica.
Pernottamento, cena e prima colazione al Muluwa/Ndhula Lodge in camera standard (bevande escluse).
Dopo la prima colazione, partenza con la guida italiana per l’affascinante Panorama Route, un percorso scenografico che include la visita al maestoso Blyde River Canyon, il terzo più grande al mondo, con i suoi 26 km di lunghezza e 800 metri di profondità.
Tra le meraviglie naturali che incontrerete lungo il tragitto:
- Three Rondavels, imponenti formazioni rocciose che ricordano le capanne tradizionali africane.
- Bourke’s Luck Potholes, affascinanti formazioni geologiche scavate dall’erosione dell’acqua.
Arrivo al Karongwe River Lodge in tempo per il pranzo. Questa riserva privata di 9.000 ettari offre un’esperienza esclusiva, perfettamente immersa nella natura selvaggia.
Pernottamento al Karongwe River Lodge in camera luxury con pensione completa (inclusa una bottiglia di vino per coppia con la cena tradizionale, altre bevande escluse).
Un’intera giornata dedicata all’emozione del safari alla ricerca dei Big 5, accompagnati da esperti ranger su veicoli scoperti.
Programma del giorno:
- 05:00: Sveglia per il safari mattutino.
- 05:15: Tè e caffè.
- 05:30: Partenza per il safari (circa 3 ore, a seconda degli avvistamenti).
- Colazione e relax fino al pranzo (14:00).
- 16:00: Safari pomeridiano in 4x4.
- 20:00: Cena.
A luglio, gli orari dei safari vengono leggermente modificati per adattarsi al clima.
La serata si conclude con una cena tradizionale Shangaan/Afrikaans, un’esperienza autentica nella cultura locale.
Pernottamento al Karongwe River Lodge in camera luxury con pensione completa (bevande escluse).
Dopo un ultimo emozionante safari mattutino e la colazione al lodge, trasferimento all’aeroporto di Hoedspruit per il volo diretto a Cape Town.
All’arrivo, accoglienza da parte dell’autista parlante inglese e trasferimento presso l’hotel Radisson Red, V&A Waterfront.
Sistemazione in camera standard. Alle 18:00, incontro con l’assistente di Opentourafrica per un briefing sulle attività dei prossimi giorni. La serata prosegue con una cena di due portate presso il ristorante OUIbar & KTCHN.
Pernottamento al Radisson Red con prima colazione inclusa.
Partenza alle 08:00 con la guida italiana per una giornata alla scoperta della suggestiva Cape Riviera e dell’incredibile esperienza di avvistamento delle balene di Hermanus (pranzo incluso, bevande escluse).
Tappe principali:
- Old Harbour Museum, per scoprire la storia della pesca locale.
- Valle di Hemel-en-Aarde, rinomata per i suoi pregiati vigneti.
- Degustazione di vini in una tenuta esclusiva.
- Rientro panoramico lungo la spettacolare costa della N2.
Cena raffinata presso Sevruga Seafood.
Pernottamento al Radisson Red con prima colazione inclusa.
Partenza tra le 08:00 e le 08:30 per un’indimenticabile giornata alla scoperta della Cape Peninsula.
Tappe principali:
- Crociera a Seal Island (meteo permettendo).
- Chapman’s Peak Drive, una delle strade panoramiche più scenografiche al mondo.
- Cape of Good Hope, il mitico Capo di Buona Speranza.
- Boulders Beach, dove vive la simpatica colonia di pinguini africani.
- Pranzo al Seaforth Restaurant.
Cena presso SPYCED, ristorante che celebra la tradizione culinaria Cape Malay.
Pernottamento al Radisson Red con prima colazione inclusa.
Giornata dedicata alla scoperta di Cape Town con guida parlante italiano. Ingresso incluso per Kirstenbosch Gardens e Slave Lodge (pranzo incluso, bevande escluse). Visita opzionale alla Table Mountain (biglietto escluso).
Tappe principali:
- Giardini Botanici di Kirstenbosch.
- Arch for Arch, dedicato a Desmond Tutu.
- Slave Lodge, per conoscere la storia dell’immigrazione forzata.
- Truth Café, per un’esperienza steampunk.
La giornata si conclude con una cena esperienziale al Gold Restaurant, con spettacoli dal vivo e una cena panafricana di 14 portate.
Pernottamento al Radisson Red con prima colazione inclusa.
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto internazionale di Cape Town per il volo di rientro.
Incluso/Escluso
Quotazione valida per gruppo min. 4 pax - La quota include:
- 1 notte Mpumalanga, 2 notti nel Karongwe Game reserve, 4 notti Radisson Red V&A Waterfront
- Cape Town, servizio di una guida professionale assistente locale parlante italiano a servizio ogni sera dalle 18h00/19h00 fino a dopo cena
- 7 prime colazioni, 7 cene e 6 pranzi
- trasferimenti da/per l'aeroporto
- Polizza bagaglio, sanitaria e annullamento incluso covid
La quota non include:
- TUTTI I VOLI su richiesta
- suppl.singola:+600€
- volo domestico ca. 300€
- riduzione per bambini sotto i 12 anni -750€
- Mance
- bevande
- Tutto ciò che non è specificamente indicato nell’itinerario concordato.
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
è necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi. Dal primo (1°) gennaio 2024, non viene più richiesto il visto: occorrerà, tuttavia, ottenere un’autorizzazione all’ingresso (eTA), prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi sul sito www.etakenya.go.ke
Una volta ottenuta l’approvazione, la copia della stessa (in versione cartacea, digitale o su app) dovrà essere presentata presso il punto di partenza e, giunti in Kenya, al controllo di frontiera. Ove, invece, la richiesta venisse rifiutata, non sarà possibile effettuare il viaggio.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria per l’ingresso in Kenya.
Obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, per i viaggiatori provenienti da un Paese in cui la malattia è a rischio trasmissione, anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo (es. transito all’aeroporto di Addis Abeba). In alcuni casi le Autorità aeroportuali hanno permesso la vaccinazione all’arrivo direttamente in aeroporto. Si consulti il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel per indicazioni ed approfondimenti al riguardo.
Per la giornata, si consiglia di indossare abbigliamento pratico e sportivo, come pantaloni lunghi leggeri, T-shirt o camicie, scarpe leggere e comode, calzini, cappellino da sole e occhiali da sole. Per la sera, è opportuno optare per pantaloni lunghi più pesanti, una camicia a maniche lunghe e un pullover, insieme a scarpe sportive e calzini. È utile portare con sé un giacchino o un K-way per le serate fresche, considerando un’escursione termica fino a 14-15 gradi, e durante i game drives del mattino presto e nel tardo pomeriggio.
È consigliabile portare con sé anche repellenti per le zanzare, l’essenziale per i pernottamenti (pigiama, spazzolino da denti, dentifricio, ecc.), scellini per le bevande extra e per le mance all’autista o alla guida.
Un viaggio con pernottamenti in hotel e lodge di categoria superior, ma non adatto al turista tradizionale, è richiesto comunque un certo spirito di adattamento. Strutture alberghiere nel Paese offrono un comfort e una qualità di servizi molto basso rispetto alla media.
Invieremo l’elenco finale delle strutture confermate appena riceveremo l’iscrizione ufficiale al viaggio..