Partenze garantite 2025: 31/5, 21/6, 5/7, 9/7,2/8,16/8,30/8,13/9, 27/9, 11/10, 25/10, 8/11, 15/11,13/12 (TUN7NTSICITCOLORPG14)
Info tour
-
30
-
tour di gruppo
-
Da aprile a ottobre
-
Hotel selezonati o similari: Tunisi: Royal Victoria 4* Ramada Plaza 5* El Mouradi Gammarth 5,Hammamet: Le Royal Hammamet 5* Le Sultan 4* , Sfax Business Hotel Sfax 4* Les Oliviers Sfax 5*, Djerba Welcome Meridiana 4*, Douz Sahara Douz 4*, Tozeur Ras El Aïn 4*
-
Tunisi
-
Partenze garantite 2025: 31/5, 21/6, 5/7, 9/7,2/8,16/8,30/8,13/9, 27/9, 11/10, 25/10, 8/11, 15/11,13/12
-
2 - 30
Descrizione del tour
Un viaggio affascinante nel cuore della Tunisia, tra medine intrise di storia, scenari da Star Wars, oasi nel deserto e antiche rovine romane. Da Hammamet a Djerba, da Kairouan al Sahara, un itinerario ricco di emozioni tra villaggi berberi, souk profumati di spezie, sinagoghe millenarie e maestose moschee. Un’esperienza autentica tra cultura, natura e tradizione, per scoprire l’anima più profonda e sorprendente del Paese.
Itinerario
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tunisi. Dopo le formalità doganali, incontro con il nostro assistente locale e trasferimento verso Hammamet, elegante località balneare affacciata sul Mediterraneo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, iniziamo la giornata con la visita della pittoresca Medina di Hammamet, un affascinante dedalo di vicoli racchiuso tra le mura sul mare, da cui si gode una vista incantevole. Proseguimento per Sousse, capitale della regione del Sahel, per esplorare la sua straordinaria Medina, dichiarata Patrimonio UNESCO, e il Ribat, una delle più antiche fortezze islamiche del Paese. Dopo il pranzo, visita dell’imponente anfiteatro romano di El Djem, il terzo più grande al mondo, un’opera monumentale capace di ospitare fino a 35.000 spettatori. Si continua verso Sfax per una passeggiata nella sua Medina cinta da alte mura. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, partenza per Matmata, villaggio berbero celebre per le sue abitazioni trogloditiche scavate nella roccia. Visiteremo una tipica casa locale, ospiti di una famiglia berbera che ci farà scoprire usi e tradizioni millenarie. Sosta all’hotel Sidi Driss, noto per essere stato uno dei set cinematografici di Star Wars. Si prosegue verso l’isola di Djerba con pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita a Guellela, il villaggio dei ceramisti, e a seguire alla sinagoga La Ghriba, una delle più antiche del mondo e importante luogo di pellegrinaggio. Concludiamo con il colorato quartiere di Djerbahood, vero museo a cielo aperto, e una passeggiata nel vivace centro di Houmt Souk. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione e partenza per Tataouine attraversando la spettacolare strada romana che collega l’isola alla terraferma. Visita del mercato locale, ricco di profumi e colori. Proseguiamo verso Ksar Ouled Soltane, imponente granaio fortificato berbero dalle caratteristiche “ghorfa” sovrapposte. Si continua verso Chenini, villaggio trogloditico arroccato, dove ci attende un pranzo tipico. Nel pomeriggio visita a Ksar Hadada, altro suggestivo granaio e set cinematografico di Star Wars. Arrivo a Douz, la "porta del Sahara", con possibilità di escursione facoltativa in cammello tra le dune. Cena e pernottamento.
Dopo colazione, partenza per Tozeur attraversando il Chott el Jerid, il più grande lago salato della Tunisia, famoso per i suoi paesaggi surreali e giochi di luce. Visita della città vecchia di Tozeur, caratterizzata da architetture in mattoni di terracotta. Dopo pranzo, escursione in 4x4 nelle oasi di montagna di Chebika e Tamerza, con cascate, canyon e viste mozzafiato. Rientro a Tozeur. Cena e pernottamento in hotel. In serata possibilità di escursione facoltativa alle dune di Ong Jemel e al set di Star Wars, o cena folcloristica in un’oasi.
Dopo colazione, partenza per Sbeitla per la visita alle rovine dell’antica Sufeitula, tra le meglio conservate della Tunisia. Ammireremo l’Arco di Diocleziano, le terme, il foro e le basiliche. Proseguimento per Kairouan, la quarta città santa dell’Islam. Visita dei bacini Aghlabidi, del mausoleo di Sidi Sahib e della Grande Moschea Okba. Dopo pranzo, visita panoramica della Moschea delle Tre Porte e della suggestiva Medina. Al termine, rientro a Hammamet. Cena e pernottamento.
Dopo colazione, partenza per Tunisi con visita del celebre Museo del Bardo, che ospita una delle collezioni di mosaici romani più importanti al mondo. Si prosegue con una passeggiata nella Medina di Tunisi, tra vicoli, piazze e antiche moschee. Dopo pranzo, visita delle rovine di Cartagine: la collina di Byrsa, i porti punici, il Tofet e le Terme di Antonino. Infine, sosta a Sidi Bou Said, incantevole villaggio di casette bianche e blu affacciate sul mare. Cena e pernottamento a Tunisi.
Colazione in hotel e, in base all’orario del volo, trasferimento in aeroporto per il rientro. Fine dei nostri servizi.
Incluso/Escluso
La quota include:
- Trasferimenti da/per l' aeroporto.
- Pernottamento per 7 notti in hotel 4* e 5*
- Pensione completa
- Visite menzionate nel programma.
- Escursione in 4x4 agli oasi di montagna.
- Trasporto in veicolo con aria condizionata.
- Ingressi ai siti archeologici e musei.
- Guida professionale in italiano durante il tour.
- Trasporto in veicolo con aria condizionata.
- Polizza medico-bagaglio-annullamento
La quota non include:
- Voli internazionali su richiesta
- Bevande.
- supplemento singola: +200€
- Pranzi nei giorni di arrivo e di partenza
- Visite non menzionate nel programma.
- Escursioni opzionali.
- Mancia.
- Tassa di soggiorno negli hotel: 12 TND (4 €) per persona e per notte
- Escursioni facoltative:
- Passeggiata in cammello: 15 €
- Tour in 4x4 sulle dune di Ong Ejmel e il set di Star Wars: 40 €
- Cena folcloristica nell' oasi: 40 €
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
Le sistemazioni alberghiere in Oman presentano una qualità molto variabile, spaziando da buone a spartane, a seconda delle diverse località, e la classificazione locale non sempre rispecchia gli standard internazionali. Alcune strutture possono apparire di alto livello, ma rimangono distanti dal concetto di lusso e comfort a cui siamo abituati in altre destinazioni. Poiché il paese si è aperto al turismo solo di recente, anche nei Resort Extra Lusso, il servizio non può essere considerato d’eccellenza, salvo in rari casi.
Il Dinaro tunisino è poco utilizzato al di fuori della Tunisia; si consiglia di viaggiare con Euro e cambiare le somme necessarie in banche o tramite bancomat, esibendo il passaporto. Non ci sono limiti per l’introduzione di valuta, ma oltre 1000 Dinari tunisini deve essere dichiarata. È importante seguire le normative locali, poiché violazioni possono comportare severe sanzioni. Si raccomanda di dichiarare le somme all’ingresso e all’uscita dal Paese, conservando le ricevute di cambio. L’esportazione di valuta tunisina è vietata.
Pertanto, è consigliabile portare abiti comodi e leggeri; tuttavia, è importante tenere presente che le escursioni termiche possono essere significative con il calar del sole. Per le ore notturne, è opportuno avere a disposizione indumenti più pesanti e, durante l’inverno, un impermeabile. Che si tratti di una visita al mare o di un’escursione nel deserto, è sempre fondamentale dotarsi di cappello, occhiali da sole e protezione solare. Se si intendono visitare luoghi sacri, è necessario indossare abbigliamento appropriato che copra braccia e gambe. Inoltre, per le donne che visitano le moschee, è essenziale avere un foulard per coprire i capelli, in conformità con le prescrizioni coraniche.
Fuori da Muscat, non si trovano ristoranti che rispettino standard internazionali. I ristoranti locali sono piuttosto semplici, con tovaglie e sedie di plastica, situati lungo il bordo della strada. Questi luoghi sono frequentati da viaggiatori locali e camionisti. Cerchiamo sempre di offrire soluzioni che rispondano ai gusti e alle esigenze degli occidentali, ma all’interno dell’Oman non ci sono alternative disponibili.
Ogni viaggiatore deve essere in possesso di un passaporto valido, con una durata residua minima di sei mesi. I visitatori provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea devono assicurarsi di aver rispettato tutte le normative vigenti e di aver ottenuto i visti necessari per un ingresso sicuro in Tunisia prima della partenza. È altresì fondamentale che tutti i minori di 18 anni siano dotati di un’autorizzazione scritta, debitamente firmata dai genitori o dai tutori.