2025:10/10, 24/11 07/11, 21/11, 12/12, 28/12/2025 PARTENZE SU BASE INDIVIDUALI OGNI GIORNO SU RICHIESTA
veicoli SEMPRE 4WD e alberghi 4/4superior (NAB11NTSICITGIOI)
Windhoek – Kalahari – Namib/Sossusvlei – Swakopmund – Damaraland – Villaggio Himba – Etosha – Windhoek
Info tour
-
14
-
Viaggio di gruppo
-
Namibia, il periodo migliore è in primavera da settembre a novembre
-
italiano
-
2025:10/10, 24/11 07/11, 21/11, 12/12, 28/12/2025 PARTENZE SU BASE INDIVIDUALI OGNI GIORNO SU RICHIESTA
-
WINDHOEK
-
2 - 14
Descrizione del tour
Un itinerario esclusivo di 12 giorni / 11 notti che tocca tutte le meraviglie della Namibia: il Kalahari con i suoi paesaggi infiniti, le dune monumentali di Sossusvlei e il Sesriem Canyon, la costa atlantica con Swakopmund e Sandwich Harbour, le incisioni rupestri del Damaraland, l’incontro autentico con il popolo Himba e i safari nell’incredibile Etosha National Park, dove vivono elefanti, leoni e rinoceronti neri.
✨ Punti di forza
- Sistemazioni di charme: lodge selezionati come Sossusvlei Lodge, Swakopmund Hotel, Twyfelfontein Country Lodge, Taleni Etosha Village e Avani Windhoek.
- Safari in 4×4 aperti nell’Etosha, per vivere la vera emozione del bush africano, a differenza di molti programmi più standard che usano solo veicoli chiusi.
- Esperienze uniche: escursione in 4×4 a Sandwich Harbour, il Museo Vivente Damara, e la visita a un villaggio Himba sostenuto da un progetto solidale.
- Guida italiana qualificata per tutta la durata del tour.
- Gruppi piccoli e trasporti adeguati: SUV o microbus per pochi partecipanti, Toyota Quantum 4×4 fino a 8 pax, Iveco 4×4 per gruppi più grandi.
🚀 Perché sceglierlo
Non un tour “commerciale”, ma un viaggio curato nei dettagli, che abbina lodge di livello, servizi premium e mezzi 4×4 dedicati, offrendo un’esperienza autentica e completa della Namibia.
Itinerario
disbrigo delle formalità di arrivo e ritiro dei bagagli. Incontro con un nostro assistente per il trasferimento al Gocheganas, situato all'interno della Gocheganas Nature Reserve. Incontrerete anche la vostra guida di lingua italiana. Tempo libero per rilassarsi o, per chi desidera, possibilità di partecipare a un'attività FACOLTATIVA (ca. 40€ per persona) di safari nella riserva privata di Gocheganas. Rientro al lodge dopo il tramonto. Pernottamento presso il GOCHEGANAS in mezza pensione, che comprende colazione e cena. Pranzo e attività sono escluse.
Dopo la colazione in hotel, partenza dal Gocheganas in direzione sud verso l'Intu Afrika Kalahari Game Reserve. L'Intu Afrika Game Reserve è situato nel deserto del Kalahari, dove potrete notare le differenze tra i vari deserti, in particolare tra il Namib e il Kalahari. Arrivo al lodge per il pranzo e, nel pomeriggio, partecipazione a un safari in jeep nella zona desertica dell'Intu Afrika Game Reserve (safari incluso). Pernottamento presso l’INTU AFRIKA GAME RESERVE (può essere presso lo Zebra Lodge, il Camelthorn Lodge o il Suricate Tented Lodge) o struttura simile, in pensione completa e con attività di safari inclusa.
Questa mattina si svolgerà un'escursione a piedi con i boscimani che abitano la zona. Al termine dell'attività, rientreremo al lodge per la colazione. Durante la mattinata, ci dirigeremo verso sud-ovest, in direzione del Deserto del Namib. Durante il tragitto, avremo l'opportunità di ammirare spettacolari paesaggi mentre attraversiamo la regione centrale namibiana.
Nel pomeriggio, arriveremo al lodge situato al confine con il Namib Naukluft Park. Il pranzo è incluso durante il trasferimento. Pernotteremo presso il SOSSUSVLEI LODGE (o Le Mirage Resort and Spa) o una struttura simile, in mezza pensione, che comprende la colazione e la cena.
La mattina presto parteciperemo a un'escursione nei pressi dell'antico fiume Tsauchab, visitando il Sossusvlei, la Duna 45 e il Deadvlei. Molti turisti sostengono che non esista un'altra parte del deserto altrettanto straordinaria come il Sossusvlei, con le sue imponenti dune e le onde delle loro creste sinuose che cambiano continuamente a seconda dell'inclinazione del sole. Le montagne di sabbia, con forma stellata, raggiungono un'altezza di 325 metri. Le calde sfumature della sabbia, che variano dall'albicocca all'arancione fino al rosso, creano un contrasto straordinario con il bianco dell'argilla presente nelle depressioni alla base delle dune. Nel pomeriggio, visiteremo anche il Sesriem Canyon, un piccolo e pittoresco canyon eroso dal fiume Tsauchab nel corso di millenni. Pernotteremo presso il SOSSUSVLEI LODGE (o Le Mirage Resort and Spa) o una struttura simile, in pensione completa.
Oggi proseguirete il vostro viaggio verso nord lungo il confine orientale del Namib Naukluft Park, passando attraverso il piccolo insediamento di Solitaire mentre vi dirigete verso il Gaub e il Kuiseb Canyon. Attraverserete il Namib Desert, arrivando alla città costiera più rinomata della Namibia, Swakopmund. Durante il tragitto, avrete l'opportunità di osservare l'erosione spettacolare della "Moon Valley" e una delle piante più antiche del mondo: la "Welwitschia mirabilis". L'arrivo a Swakopmund è previsto nel tardo pomeriggio. Pernottamento presso il SWAKOPMUND HOTEL & ENTERTAINMENT CENTRE (o il Hansa Hotel) o struttura simile, con prima colazione inclusa. Il pranzo durante il trasferimento è compreso, mentre la cena non è inclusa e sarà libera per questa sera.
Questa mattina, vi sveglierete presto per la prima colazione prima di dirigervi verso Walvis Bay, dove parteciperete a un'escursione di mezza giornata in 4x4 con guide esperte, alla scoperta del rinomato Sandwich Harbour. Rientro previsto nel pomeriggio, seguito da una breve visita al porto più importante della Namibia, Walvis Bay, e alla sua laguna, protetta dalla Convenzione RAMSAR per la sua importanza come ambiente umido. Questa laguna è famosa per l'abbondanza di splendidi fenicotteri. Rientro a Swakopmund nel pomeriggio, seguito da tempo libero. Questa affascinante città di Swakopmund, circondata dal deserto e dal mare, è caratterizzata da una ricca vegetazione, palme e giardini pubblici. Sono disponibili numerosi ristoranti e caffè che offrono deliziosa pasticceria tedesca, mentre la costa e il deserto offrono diverse opzioni per chi cerca avventura o relax. Pernottamento presso il SWAKOPMUND HOTEL & ENTERTAINMENT CENTRE (o il Hansa Hotel) o struttura simile, con prima colazione inclusa. Pranzo leggero durante l'escursione a Sandwich Harbour. La cena non è inclusa e sarà libera.
Partenza da Swakopmund in mattinata, proseguendo verso nord attraverso la National West Coast Recreational Area fino a raggiungere la pittoresca cittadina di pescatori di Henties Bay. Lasciando la costa, il viaggio continua verso est attraverso le "gravel plains" in direzione dell'ormai abbandonata città mineraria di Uis e della catena montuosa più alta della Namibia. Il Brandberg, che si erge a 2573 metri, è rinomato per il celebre esempio di arte boscimane conosciuto come "the White Lady". L'arrivo è previsto nel tardo pomeriggio, con pernottamento presso il TWYFELFONTEIN COUNTRY LODGE o struttura simile in mezza pensione, comprensiva di cena. Il pranzo durante il trasferimento è incluso.
Questa mattina sarà dedicata alla visita delle incisioni rupestri di Twyfelfontein, una delle aree più ricche di arte rupestre in Namibia. Un'escursione guidata a piedi condurrà i partecipanti tra alcune di queste straordinarie incisioni. Dopo la visita a Twyfelfontein, si proseguirà verso il Damara Living Museum. Questo museo, dedicato al popolo Damara, rappresenta il primo progetto tradizionale dei Damara in Namibia e l'unico nel suo genere, offrendo un'opportunità unica di vivere la cultura Damara in una forma che non si trova altrove nel Paese. Rientro al lodge per il pranzo.
Nel pomeriggio, è prevista un'escursione in jeep nella zona alla ricerca degli elefanti del deserto. Pernottamento presso il TWYFELFONTEIN COUNTRY LODGE o struttura simile in pensione completa.
Questa mattina ci siamo svegliati e, dopo una ricca colazione, abbiamo intrapreso la partenza immediata da Twyfelfontein, dirigendoci verso la piccola cittadina di Khorixas. Lungo il percorso, ci fermeremo per visitare la foresta pietrificata, che ospita circa cinquanta esemplari di alberi fossilizzati risalenti a circa 260 milioni di anni fa.
Dopo una breve sosta, continueremo verso nord per raggiungere Outjo, dove ci fermeremo per il pranzo. Dopo aver mangiato, proseguiremo sempre verso nord fino a raggiungere il Villaggio degli Orfani Himba Omapaha, dove avremo l'opportunità di esplorare il villaggio. Durante la visita, potremo apprendere le tradizioni e lo stile di vita di questo affascinante popolo Himba.
Al termine della visita, ci dirigeremo verso il Taleni Etosha Village o una struttura simile. Trascorreremo la notte presso il TALENI ETOSHA VILLAGE (o Etosha Safari Camp o Lodge) o una struttura equivalente, in regime di mezza pensione, che comprende la cena. Il pranzo di oggi è incluso e sarà servito durante il trasferimento.
L'Omapaha Himba Village collabora con il villaggio di Otjikandero Himba per sostenere la cultura Ovahimba e prendersi cura di 36 orfani. A causa della siccità, alcune persone sono state trasferite nella fattoria di un amico, Jakkie Robberts. Il villaggio offre uno scambio culturale, non un'esibizione, per preservare la tradizione dei nomadi Himba. I fondi dei tour supportano le famiglie che si prendono cura degli orfani. Si richiede di non portare oggetti come penne o bottiglie d'acqua che possono creare confusione. I bambini Himba non frequentano la scuola e sono responsabili del lavoro tradizionale. È vietato l'alcol durante il tour per proteggere la cultura. Si ringrazia per il supporto al progetto.
Sveglia all'alba e partenza per un'intera giornata di safari a bordo di veicoli 4x4 aperti. Dedicheremo la giornata a un safari fotografico all'interno del Parco Nazionale Etosha, situato nella zona centrale di Okaukuejo. Questo parco è habitat per 114 specie di mammiferi, 350 specie di uccelli e 21 tipi diversi di vegetazione. Tra le specie che si possono comunemente avvistare figurano la zebra di Burchell, lo springbok, l'impala dal muso nero, lo gnu, il gemsbok, l'orice, le giraffe e il red hartebeest. Inoltre, il parco ospita una buona popolazione di elefanti, leoni e rinoceronti neri. Oggi visiteremo anche l’Etosha Pan, noto come il “grande posto bianco”. (Pranzo - un lunch pack o un pasto in uno dei resort è incluso).
Pernottamento presso il TALENI ETOSHA VILLAGE (o Etosha Safari Camp o Lodge) o struttura simile, in mezza pensione con cena inclusa.
Partenza dal lodge per continuare verso sud, passando per Outjo, Otjiwarongo, Okahandja e Windhoek. Durante il trasferimento, è prevista una sosta per il pranzo, con arrivo a Windhoek nel pomeriggio. Avrete del tempo libero per visitare la città con la vostra guida. Pernottamento presso il WINDHOEK AVANI HOTEL, con prima colazione inclusa. La cena di questa sera non è inclusa e sarà a vostra discrezione.
Mattinata libera e successivo trasferimento all'Aeroporto Internazionale di Windhoek. Il pranzo non è incluso.
Incluso/Escluso
La quota include:
- 11 Pernottamenti in camera doppia nelle strutture selezionate con trattamento di mezza pensione
- vitto e alloggio per guida e l'autista.
- Servizi di guida parlante ITALIANO per l'intera durata del tour.
- Tipo di veicolo in base al numero di partecipanti:SUV 4x4 o microbus./Toyota Quantum 4x4/Iveco 4x4 con 14 posti.
- Tutte le escursioni previste nel programma.
- Safari di un'intera giornata nel Parco Etosha a bordo di mezzi 4x4 aperti.
- Tasse di ingresso nei parchi e nelle aree protette.
- Facchinaggio.
- Assicurazione Aeromed - Copertura per evacuazione medica d'emergenza.
- Namibia Tourism Bed Levy.
- Polizza medico (30.000€) bagaglio annullamento incluso covid
La quota non include:
- tutti i voli su richiesta
- suppl.singola 550€
- pratica visto 110€, è possibile effettuarla in autonomia online
- supplemento NOVEMBRE-DICEMBRE: +200€
- SUPPLEMENTO PARTENZA CAPODANNO 28/12: +400€
- 1 notte extra a WDH se necessaria
- bevande e pasti non menzionati
- extra personali
- estensione polizza viaggio max 300.000€
- imposta complementare sui servizi (3%) art.4 RSM
Faqs
Ti consigliamo di abbandonarti alla bellezza dell’inaspettato durante il tuo viaggio, senza sentirti obbligato a conoscere ogni singolo dettaglio della tua destinazione. Ricorda, le informazioni che si raccolgono in anticipo possono non essere sempre affidabili e potrebbero creare aspettative irrealistiche. Ogni luogo ha la sua unicità, con sorprese e piccole imperfezioni che rendono ogni viaggio un’avventura unica. Non lasciare che la tua mente pregiudichi la bellezza di queste nuove scoperte, sei pronto a partire?
DOCUMENTI per CITTADINI ITALIANI
E’ sufficiente il passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso. E con almeno 6 pagine libere.
Dal 1 Aprile 2025, é obbligatorio essere in possesso di un VISTO D’INGRESSO, che potrà essere rilasciato all’arrivo in Namibia, dietro pagamento di N$ 1 600.00 (Euro 83,00 circa, al cambio attuale), utilizzando i seguenti punti d’entrata: Hosea Kutako International Airport, Walvisbay International Airport, Oshikango Border Post, Trans Kalahari Border Post, Oranjemund Border Post, Noordover Border Post, Katima Mulilo Border Post, Impalila Island Border Post, Ngoma Border Post, Mahembo Border Post.
Il sito dove potrà essere processata la richiesta di visto è il seguente
Link Visto On Arrival Namibia – online
I turisti dovranno presentare all’arrivo sia il Visto di ingresso sia compilare il modulo Arrival Form, consigliamo di munirsi della stampa del modulo prima della partenza, soprattutto nel primo periodo.
Il nostro consiglio è di comunicare ai vostri clienti in partenza, soprattutto nel primo periodo, di munirsi sia del visto prima del loro arrivo in Namibia sia di un po’ di pazienza perchè potrebbero verificarsi ritardi alla dogana.
Per la Namibia vaccinazioni obbligatorie non ce ne sono. L’unica obbligatoria è quella per la febbre gialla SOLO se si arriva da un Paese dove la febbre gialla è a rischio di trasmissione. n generale prima di affrontare un viaggio in Namibia, è sempre meglio aver effettuato tutte le vaccinazioni previste dal Sistema Sanitario Nazionale. Per recarsi in Namibia vaccinazioni ufficialmente consigliate sono quelle contro il tetano, la febbre tifoide, l’epatite A e B e la febbre gialla.
🚐 Mezzi di trasporto e guida
- I veicoli utilizzati sono moderni (Volkswagen, Toyota, Iveco, Mercedes), ma non tutti i finestrini sono apribili per motivi di sicurezza.
- La tipologia di mezzo varia in base al numero di partecipanti:
- Fino a 5 persone → SUV 4×4 o Microbus VW Kombi
- 6–8 persone → Toyota Quantum 4×4
- 9–14 persone → Iveco 4×4 da 14 posti oppure 2 veicoli separati
- In caso di due veicoli: la guida italiana si alternerà, mentre sul secondo veicolo sarà presente solo una guida parlante inglese.
🧑🏫 Guide italiane
- Le guide che parlano italiano in Namibia sono poche.
- Nei mesi di alta stagione (luglio, agosto, settembre) alcune guide arrivano dall’Italia o dal Sudafrica e vengono affiancate da guide locali di lingua inglese, esperte del territorio.
🎒 Bagaglio
- Lo spazio a bordo dei veicoli è limitato: è obbligatorio viaggiare con borse morbide.
- Sono vietate le valigie rigide (es. Samsonite, Delsey), perché difficili da stivare.
- Le borse morbide sono molto più pratiche e adatte ai frequenti spostamenti del tour.